Papa Francesco: Siamo una chiesa di peccatori, ma Dio non è spietato

News > Papa Francesco > Papa Francesco: Siamo una chiesa di peccatori, ma Dio non è spietato
03 10 2013

Parole forti, provocatorie, anche, ma anche consolatrici quelle usate da Papa Francesco durante l'udienza generale del 2 ottobre, durante la quale, proseguendo le sue catechesi sul Credo, ha parlato della santità della Chiesa. Santità, ha sottolineato il Pontefice, che apparentemente è in contrasto col fatto che la Chiesa terrena è formata da uomini, dunque da peccatori. In realtà non siamo noi a fare la santità della Chiesa, che «non è santa per i nostri meriti» ma perché Cristo l’ha resa santa con la sua morte sulla croce; "…santa perché procede da Dio che è santo, le è fedele e non l’abbandona».

Qui la nota consolatrice: nella Chiesa «il Dio che incontriamo non è un giudice spietato»; è come «il padre della parabola evangelica», il quale accoglie a braccia aperte il figlio che lo ha lasciato e poi ha deciso di ritornare a casa. «Il Signore — ha detto Papa Francesco  — ci vuole parte di una Chiesa che sa aprire le braccia per accogliere tutti, che non è la casa di pochi, ma la casa di tutti, dove tutti possono essere rinnovati, trasformati, santificati dal suo amore, i più forti e i più deboli, i peccatori, gli indifferenti, coloro che si sentono scoraggiati e perduti».

Nessuno dunque, ha ribadito, può pensare che «la Chiesa è solo la Chiesa dei puri, di quelli che sono totalmente coerenti»: si tratta di una vera e propria «eresia», perché «la Chiesa, che è santa, non rifiuta i peccatori; non ci rifiuta a tutti noi; non rifiuta perché chiama tutti».

Del resto, ha chiesto, direttamente e provocatoriamente ai fedeli presenti, «qualcuno di voi è qui senza i propri peccati? Qualcuno di voi?». E ha aggiunto: «Nessuno, nessuno di noi. Tutti portiamo con noi i nostri peccati. Ma il Signore vuole sentire che gli diciamo: “Perdonami, aiutami a camminare, trasforma il mio cuore!”. E il Signore può trasformare il cuore» e aiutarci a capire che «la santità non consiste anzitutto nel fare cose straordinarie, ma nel lasciare agire Dio».

Cliccate sull'icona a destra per leggere e scaricare il discorso integrale di Papa Francesco.

QUI sotto, invece, il video

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!