Papa Francesco: inizio del Ministero petrino

News > Papa Francesco > Papa Francesco: inizio del Ministero petrino
20 03 2013

Martedì 19 marzo 2013 per alcune ore Piazza San Pietro è il cuore del mondo:
nella solennità di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa universale, il Pontefice celebra la prima solenne liturgia eucaristica e l'inizio del ministero del nuovo Vescovo di Roma, successore di Pietro, davanti a una marea umana, che si estende dal sagrato della basilica Vaticana, fino a via della Conciliazione.

Durante l’omelia esorta acustodire la bellezza del creato, siate custodi dei beni di Dio!”
Parla inoltre del ministero del nuovo Vescovo di Roma, successore di Pietro, che comporta anche un potere:Certo, Gesù Cristo ha dato un potere a Pietro, ma di quale potere si tratta? Alla triplice domanda di Gesù a Pietro sull'amore, segue il triplice invito: pasci i miei agnelli, pasci le mie pecorelle. … Il vero potere è il servizio e anche il Papa … deve guardare al servizio umile, concreto, ricco di fede, di san Giuseppe e come lui aprire le braccia per custodire tutto il Popolo di Dio e accogliere con affetto e tenerezza l'intera umanità, specie i più poveri, i più deboli, i più piccoli …

Puoi ascoltare l’omelia dal sito della diocesi di Milano, cliccando qui

oppure leggere l’omelia, notizie sulla celebrazione in piazza San Pietro e sul bagno di folla pervenuta da tutto il mondo, con i poveri accanto ai potenti dall’Osservatore Romano, cliccando qui

 

Gli altri servizi sull'elezione del Papa:

Primo incontro con gli operatori della comunicazione: “Francesco per i poveri e per la pace”
Video e testo integrale della prima omelia:"Camminare, edificare, confessare" 
La notizia della sua elezione: "Sono venuti a prendermi alla fine del mondo"
La biografia del Pontefice
Gli auguri del card. Scola e della Diocesi
Gli auguri di ebrei, luterani e musulmani 
Una riflessione di mons. Delpini, vicario generale della Diocesi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!