Il viaggio di Papa Francesco a Lampedusa

News > Papa Francesco > Il viaggio di Papa Francesco a Lampedusa
11 07 2013

"Ho sentito che dovevo venire qui a pregare, per risvegliare le coscienze"

Lo storico viaggio di Papa Francesco a Lampedusa – lunedì 8 luglio – ci provoca ad uscire dalla nostra indifferenza per andare incontro all'altro con apertura di cuore ed accoglienza concreta, con lo stile della solidarietà e della tenerezza. Le parole del Papa sono rivolte anche a noi, nel nostro contesto di vita quotidiano: "Preghiamo per avere un cuore che abbracci gli immigrati – scrive il Pontefice – Dio ci giudicherà in base a come abbiamo trattato i più bisognosi".

“Questa mattina – ha detto il Papa – alla luce della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, vorrei proporre alcune parole che soprattutto provochino la coscienza di tutti, spingano a riflettere e a cambiare concretamente certi atteggiamenti. «Adamo, dove sei?»: è la prima domanda che Dio rivolge all’uomo dopo il peccato. «Dove sei Adamo?». E Adamo è un uomo disorientato che ha perso il suo posto nella creazione perché crede di diventare potente, di poter dominare tutto, di essere Dio. E l’armonia si rompe, l’uomo sbaglia e questo si ripete anche nella relazione con l’altro che non è più il fratello da amare, ma semplicemente l’altro che disturba la mia vita, il mio benessere. E Dio pone la seconda domanda: «Caino, dov’è tuo fratello?». Il sogno di essere potente, di essere grande come Dio, anzi di essere Dio, porta ad una catena di sbagli che è catena di morte, porta a versare il sangue del fratello! Queste due domande di Dio risuonano anche oggi, con tutta la loro forza! Tanti di noi, mi includo anch’io, siamo disorientati, non siamo più attenti al mondo in cui viviamo, non curiamo, non custodiamo quello che Dio ha creato per tutti e non siamo più capaci neppure di custodirci gli uni gli altri. E quando questo disorientamento assume le dimensioni del mondo, si giunge a tragedie come quella a cui abbiamo assistito”.

Quindi ha proseguito: “«Dov’è tuo fratello?», la voce del suo sangue grida fino a me, dice Dio. Questa non è una domanda rivolta ad altri, è una domanda rivolta a me, a te, a ciascuno di noi. Quei nostri fratelli e sorelle cercavano di uscire da situazioni difficili per trovare un po’ di serenità e di pace; cercavano un posto migliore per sé e per le loro famiglie, ma hanno trovato la morte. Quante volte coloro che cercano questo non trovano comprensione, non trovano accoglienza, non trovano solidarietà! E le loro voci salgono fino a Dio!
E un’altra volta a voi, abitanti di Lampedusa, ringrazio per la solidarietà! Ho sentito recentemente uno di questi fratelli. Prima di arrivare qui, sono passati per le mani dei trafficanti, quelli che sfruttano la povertà degli altri; queste persone per le quali la povertà degli altri è una fonte di guadagno. Quanto hanno sofferto! E alcuni non sono riusciti ad arrivare!”…

Testo proveniente dal sito Radio Vaticana; per continuare a leggere clicca qui

Leggi anche dal sito della diocesi di Milano, clicca qui

 
 

CONDIVIDI!