Grazie, permesso, scusa: le tre parole che il Papa ha invitato a usare spesso

News > Papa Francesco > Grazie, permesso, scusa: le tre parole che il Papa ha invitato a usare spesso
30 10 2013

Piazza San Pietro è gremita da migliaia di famiglie colorate, festanti e il papa giunge sul sagrato in mezzo ai bambini e scherza con loro.
“Famiglia, vivi la gioia della fede” è il tema del Pellegrinaggio e il Papa si sofferma proprio sul modo in cui sperimentare questa gioia nella famiglia, oggi.


Papa Francesco conosce le difficoltà che le famiglie vivono, quando c’è mancanza di amore, quando ci sono anziani soli e famiglie che non sono aiutate a sostenere chi ha bisogno di cure speciali, e ricorda le parole di Gesù: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi”.
Rassicura: Gesù vuole che la nostra gioia sia piena!”

Prosegue parlando degli sposi che si mettono in cammino: “partire e camminare insieme, mano nella mano, affidandosi alla grande mano del Signore… senza far caso alla cultura del provvisorio ma con fiducia nella fedeltà di Dio si affronta tutto, senza paura, con responsabilità”.

Ricorda l’importanza della preghiera: pregare insieme per chiedere l’aiuto di Gesù, pregare il marito per la moglie e la moglie per il marito, i genitori per i figli e i figli per i genitori, per camminare insieme con fiducia, per accogliersi l’un l’altro ogni giorno, e perdonarsi ogni giorno! 

Poi ripete le tre parole-chiave che servono per portare avanti una famiglia: permesso, grazie e scusa: “Ma sentite questo consiglio: non finire la giornata senza fare la pace. La pace si rifà ogni giorno in famiglia! Chiedersi scusa: 'scusatemi' ecco e si rincomincia di nuovo. Permesso, grazie, scusa! Lo diciamo insieme? Permesso, grazie e scusa! Facciamo queste tre parole in famiglia! Perdonarsi ogni giorno!”.

Dopo essersi soffermato sull’icona che raffigura la Presentazione di Gesù al Tempio, conclude con la Professione di Fede e un saluto alle famiglie attraversando la piazza sulla jepp.

Per maggiori dettagli clicca qui e vai a Radio Vaticana

All'incontro con papa Francesco hanno partecipato anche numerose famiglie della nostra Diocesi. Tra queste la famiglia Milanesi della nostra Comunità Pastorale.  Clicca QUI per leggerne un meditato contributo di riflessione

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!