APPELLO DEL PAPA Sabato 7 settembre una giornata di digiuno e preghiera per la Siria

Un appello universale per la pace e contro ogni iniziativa militare, perché la «guerra chiama guerra» e la «violenza chiama violenza». Lo ha lanciato Papa Francesco all'Angelus domenicale in piazza San Pietro, annunciando per sabato prossimo, 7 settembre, una giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria. Giornata di digiuno e di preghiera che a Roma si concluderà in San Pietro con una veglia fino alle ore 24.
«Con fermezza – ha sottolineato il Pontefice – condanno l'uso delle armi chimiche. C'è un giudizio di Dio e della storia sulle nostre azioni a cui non si può sfuggire. Esorto la comunità internazionale a iniziative basate sul dialogo e sul negoziato. Non sia risparmiato alcuno sforzo per portare assistenza a chi è colpito da questo conflitto».
Agli operatori umanitari – ha continuato – sia assicurata possibilità di prestare il necessario aiuto». «A tutti – ha scandito ancora Francesco – spetta il compito di ricomporre rapporti di convivenza, in una catena di impegno che unisca tutti gli uomini di buona volontà». «Ripeto a voce alta – ha quindi aggiunto – che non é la cultura dello scontro e del conflitto che produce la convivenza»
«Quest'oggi cari fratelli e sorelle – aveva esordito il Papa – vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della Terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall'unica grande famiglia che è l'umanità con angoscia crescente per il grido della pace». È stato un appello che ha ricordato gli storici pronunciamenti per la pace di suoi predecessori.
Bergoglio ha concluso con una preghiera: «A Maria chiediamo di aiutarci a rispondere alla violenza, al conflitto e alla guerra, con la forza del dialogo, della riconciliazione e dell'amore. Lei è madre: che Lei ci aiuti a trovare la pace; tutti noi siamo i suoi figli!»
QUI il testo integrale del messaggio di Papa Francesco
Qui sotto, invece, il video dell'appello alla giornata di digiuno e di preghiera
L'Azione Cattolica, a livello nazionale e diocesano,
invita tutti gli uomini di buona volontà ad aderire
alla giornata di preghiera e di digiuno indetta da papa Francesco,
auspicando per tutta l'umanità un futuro di pace.
Leggi il comunicato dell'Azione Cattolica Ambrosiana
Leggi il comunicato dell'Azione Cattolica Italiana
La Comunità di S.Egidio, raccogliendo l'invito di Papa Francesco, si ritroverà per una preghiera per la pace nella Chiesa di San Bernardino, sabato 7 settembre alle ore 20.
Al termine in corteo si confluirà nella basilica di Sant'Ambrogio per partecipare alla veglia diocesana per la pace.
Clicca qui per scaricare la locandina