Riaprono i Cortili dell’Oratorio
Orari e nuove regole

Da Lunedì 5 Ottobre i due cortili del nostro Oratorio riaprono alla libera frequentazione. Per poter accedere bisognerà rispettare delle nuove regole che ne consentiranno l’utilizzo in sicurezza e nel rispetto delle normative sanitarie in materia di prevenzione del contagio.
La frequentazione dei cortili comporta per qualsiasi attività, anche per la sola presenza, di un minore la stipula del Patto di corresponsabilità, la richiesta di iscrizione da parte delle famiglie e la sottoscrizione di alcune informative sulla privacy, documenti scaricabili da QUI.
A queste esigenze, notificate dall’Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, la Comunità Pastorale Giovanni Paolo II aggiunge, per i minori, il contributo obbligatorio di iscrizione all’Oratorio per l’anno pastorale 20-21; che può essere ordinario (€ 35,00) sostenitore (€ 50,00), benefattore (€.…). Per il secondo figlio il contributo scende a € 25,00, dal terzo in poi a € 15,00.
Il pagamento avviene attraverso PayPal a questo LINK
Gli accompagnatori maggiorenni per accedere al cortile dovranno aver compilato e consegnato (soltanto la prima volta) il Patto di Responsabilità per gli Accompagnatori, scaricabile QUI.
Se un ragazzo oltre al cortile frequenta una o più attività parrocchiali (ad esempio: catechismo, gruppo chierichetti, doposcuola…) è sufficiente che la famiglia firmi una sola copia del Patto di corresponsabilità e di iscrizione.
Orari di Apertura
Cortile di Goretti
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 18.
Lunedì chiuso.
Cortile di Greco
Dal lunedì al venerdi dalle 16 alle 18.
L’ingresso è consentito solo ai bambini fino alle elementari.
Regolamento:
- L’accesso ai cortili è consentito solo dopo aver compilato e consegnato per i minorenni il Patto di corresponsabilità e l’iscrizione e per gli accompagnatori maggiorenni il Patto di responsabilità.
- É vietato l’ingresso nei cortili a chi: ha una temperatura corpore superiore ai 37,5°C o altri sintomi influenzali oppure è in quarantena o in isolamento domiciliare oppure è entrato in contatto con una persona affetta da COVID-19 nei 14 giorni precedenti
- Negli ambienti parrocchiali, anche all’aperto è obbligatorio indossare sempre la mascherina.
- Durante la permanenza nei cortili si dovranno rispettare le norme igeniche ( lavarsi o igenizzarsi le spesso le mani, tossire nel gomito o su un fazzoletto, non toccarsi il viso…) e dovrà essere rispettata la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- All’ingresso verrà segnata la presenza su un registro giornaliero e verrà misurata la temperatura corporea. La temperatura non sarà in nessun modo registrata.
- Nei locali al chiuso dovrà essere rispettata la capienza massima indicata e la disposizione dei posti a sedere in modo tale da garantire sempre la distanza interpersonale di un metro.
- Nei documenti che si andranno a redigere, oltre alla famiglia, vengono indicate come soggetti coinvolti nella stipulazioni del Patto di corresponsabilità, entrambe le parrocchie della Comunità Pastorale. Si incarica la parrocchia di Santa Maria Goretti della conservazione delle iscrizioni.
- Tutti i documenti compilati per l’iscrizione vanno inviati alla mail oratorio.cpgorettigreco@gmail.com
- La consegna dei documenti compilati avverrà in formato digitale via e-mail almeno 24 ore prima del primo ingresso. Chi non ne avesse la possibilità porterà il materiale cartaceo compilato.
La parrocchia si impegna a:
- garantire una approfondita puliza giornaliera degli ambienti
- garantire la sanificazione almeno giornaliera dei servizi igenici con soluzioni a base di ipoclorito di sodio allo 0,1% di cloro attivo o altri prodotti virucidi autorizzati
- assicurare particolare attenzione alla disinfezione di tutti gli oggetti che vengono a contatto con i bambini o ragazzi.
Tutte le informazioni presenti su questa pagina e le informative sono aggiornate al 2 Settembre 2020. Nel caso di aggiornamenti della normativa e della modulistica le famiglie verranno informate.