I giorni del Cenacolo
verso la Pentecoste

Novità nel cammino che don Pino sta organizzando assieme alla Diaconia da qui alla Pentecoste. Partiamo dalla notizia più urgente che sostituisce quella pubblicata nei giorni scorsi: oggi 15 aprile, Giovedì della Comunità Pastorale, riprende l’adorazione Eucaristica in entrambe le parrocchie, ma con orari diversi:
a San Martino in Greco la preghiera davanti all’Eucaristia partirà dalle ore 8.30 fino alle ore 12.00.
A Santa Maria Goretti, invece, il Corpo di Cristo verrà esposto dalle ore 16.00 per essere riposto nel Tabernacolo alle ore 19.00.
Alle 19.00 la celebrazione dell’Eucaristia della Comunità pastorale che questa sera sarà a Goretti, mentre il 22 Aprile sarà a Greco e via via alternandosi.
Ogni giovedì siamo tutti invitati a pregare secondo le intenzioni che don Pino e Diaconia indicano sia nell’adorazione personale, sia nell’eucaristia delle ore 19.00.
• Oggi, ad esempio, si pregherà per i volontari e i collaboratori della Comunità Pastorale; il 22 Aprile per i ragazzi e le famiglie della Prima Comunione;
• il 29 Aprile per le vocazioni;
• il 6 Maggio per gli anziani e i malati;
• il 13 Maggio (solennità dell’Ascensione) per i ragazzi e le famiglie della Cresima e Comunione
• e il 20 Maggio – in piena Novena di Pentecoste – per la Comunità pastorale in cammino verso il suo primo decennio.
Don Pino parte da un invito dell’Arcivescovo mons. Delpini rivolto a tutta la Diocesi Ambrosiana «… a rinnovare l’annuncio della risurrezione e la testimonianza nella nostra fede nel Crocifisso risorto.
…siamo chiamati a essere più docili allo Spirito Santo e a ricevere da lui fortezza e pace per perseverare nella testimonianza del Risorto.
Rimane sempre il comandamento di Gesù: «Voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto» (Lc 24,49). La missione, la “Chiesa in uscita”, la fortezza dei martiri, la sapienza dei maestri, la perseveranza nell’opera educativa non sono frutto di un volontarismo più tenace, di un gusto più temerario per affrontare le sfide.
Piuttosto la missione in tutte le sue forme è frutto della docilità allo Spirito. Perciò rinnovo l’invito a vivere i cinquanta giorni del tempo pasquale come i giorni del Cenacolo: «Salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi[…]. Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui» (At 1,13.14)».
Lasciandoci interpellare dalle parole dell’Arcivescovo – propone don Pino –possiamo camminare in unità, accogliendo alcune proposte che nella nostra CP cercano di offrire tempi e spazi per vivere “i giorni del Cenacolo”.
ASCOLTO DELLA PAROLA NEL TEMPO PASQUALE
Sono gli appuntamenti ormai fissi del Martedì e del Venerdì alle ore 21.00
La proposta di ascolto della Parola in questo tempo sarà incentrata sull’esperienza dell’incontro con il Risorto. Seguendo le indicazioni diocesane, proseguiremo con gli appuntamenti in collegamento con Zoom (e su You Tube-GreGor Insieme).
I martedì: Gli incontri con il Risorto nel Cenacolo
Aprile: 20/27
Maggio: 4/11/18/25
Per partecipare all’ascolto su Zoom (introduzione e condivisione comunitaria) va utilizzato il link: https://us02web.zoom.us/j/82529494294.
Sul canale You Tube Gregor Insieme potete invece seguire la sola introduzione.
I venerdì: Introduzione al Vangelo della domenica
Aprile 16/23/30
Maggio 7/14/21/28
Su Zoom https://us02web.zoom.us/j/89997147212: introduzione e condivisione comunitaria
Su You Tube GregorInsieme (solo introduzione)