L’ultimo
incontro
dei Vespri
ecumenici

News > Liturgia e Sacramenti > Altre celebrazioni > L’ultimo
incontro
dei Vespri
ecumenici
15 04 2014
(a cura di Giusy)
Venerdì 11 aprile abbiamo celebrato il Vespro musicale ecumenico, l'ultimo della serie, con la presenza di Alessandra Trotta, diacona della chiesa metodista e presidente dell'OPCEMI (Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia), che ci ha parlato sul tema del sacerdozio universale dei battezzati.

L'intero percorso di questa Quaresima è stato molto interessante da un punto di vista teologico, musicale, liturgico, spirituale e anche sul piano delle relazioni umane che abbiamo instaurato.


La musica di Bach, ascoltata dal vivo per opera dell'organista Alessandro La Ciacera, ci ha aiutato ad individuare una sintonia tra i linguaggi della fede e dell'arte.
 

Gli inni eseguiti dalle corali sono stati come una risposta programmatica nella ricerca dell'unità, a partire dalla Croce e dalla Risurrezione del Signore Gesù. E, giunti al termine, a tutti auguriamo che che si realizzino le parole cantate alla conclusione di ogni vespro: Dono di grazia, dono di salvezza è questo tempo che ci unisce a Pasqua.
 
 
Qui sotto l'intervento integrale di Alessandra Trotta
 
 
 
 
 

Se vuoi leggere notizie sui precedenti incontri di Quaresima Ecumenica:

clicca qui per venerdì  14 marzo con il pastore valdese Fulvio Ferrario sul tema “La giustificazione”
clicca qui per venerdì  21 marzo con  il pastore luterano Ulrich Eckert sul temaLegge e vangelo”
clicca qui per venerdì  28 marzo
con la pastora valdese Dorothee Mack sul tema “la Legge
clicca qui per venerdì  4 aprile con il teologo cattolico don Angelo Maffeis con una riflessione sul tema “Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue”

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!