Lettori: domani primo appuntamento del corso

Iniziano domani, mercoledì 22 febbraio, i corsi per imparare o migliorare a proclamare la parola di Dio, organizzati dalla nostra Comunità pastorale per entrambe le parrocchie e ci sono ancora alcuni posti liberi. Il corso è stato proposto dal Gruppo liturgico assieme a don Giuliano e don Stefano e si rivolge non solo ai lettori già impegnati nel servizio, ma a tutte e sorelle e ai fratelli della Comunità.
Il lettore è a servizio della Parola, chiamato a dare voce alla Scrittura nella liturgia eucaristica. L’annuncio è essenziale alla fede, è il mezzo di cui si serve Dio per dire al suo popolo “Ascolta!”. L’annunzio è quindi un servizio preziosissimo, un ministero indispensabile perché la Parola di Dio giunga a tutti e da tutti venga accolta qual è veramente: Parola che salva e santifica.
Per la sua importanza il compito di annunciare la Parola di Dio non può essere affidata a un membro qualsiasi dell’assemblea e, soprattutto, non all’ultimo momento. Non si può improvvisare una lettura così impegnativa. Il lettore attraverso il suo ministero dà corpo alla Parola scritta trasformandola in Parola viva; difatti quando essa risuona nella divina liturgia è Cristo stesso che parla.
Offrirsi come lettore è un segno di amore nei confronti della Comunità e, come sottolineava il Vangelo di Marclucamatteogiovanni di domenica, Dio premia chi "molto ha amato". È un dono stupendo, carico di responsabilit?: proclamare la Parola perché la Comunità tutta – convocata dal Signore – possa sentirsi da Lui amata e custodita!
Rompete gli indugi, quindi. Siete ancora in tempo a iscrivervi. Basta recarsi nella segreteria della propria parrocchia, o servirsi del modulo di iscrizione da scaricare QUI.
Questo il calendario degli incontri che si svolgeranno nella Sala della Comunità a San Martino in Greco:
– mercoledì 22 febbraio, ore 21: Incontro di formazione biblica, relatore prof. Ernesto Borghi
– sabato 3 marzo, ore 10: Laboratorio itinerante a Goretti e a Greco per conoscere i Libri liturgici (custoditi nelle sacrestie) e per sapere come concretamente muoversi durante le celebrazioni
– mercoledì 7 marzo, ore 21: Incontro di formazione liturgica, relatore Mons. Claudio Fontana
– mercoledì 14 marzo, ore 21: Incontro “Cosa offre la comunità”: con quali iniziative, incontri e celebrazioni la Parola di Dio forma la nostra Comunità pastorale
– mercoledì 28 marzo, ore 21: Incontro di formazione tecnica, relatrice dott.ssa Monica Angotzi