La Messa del Giovedì
alle 19,30 si fa cammino quaresimale

News > Liturgia e Sacramenti > Altre celebrazioni > La Messa del Giovedì
alle 19,30 si fa cammino quaresimale
20 02 2013

Durante la Messa fraterna dei Giovedì di Quaresima, ci saranno alcuni testimoni che ci aiuteranno a riflettere sul tema “La vita nella fede”, declinato in base a quattro particolari ambiti, ripresi dalla Lettera pastorale del card. Scola.

Tema di domani sera sarà:
La fede in famiglia (21 febbraio), con testimoni della Comunità del Castellazzo, a Basiano

Nei giovedì successivi i temi saranno:

2) La fede dei giovani (28 febbraio)

3) La fede dei ministri ordinati e dei consacrati/e (14 marzo)

4) La fede per il bene della società plurale (21 marzo)

La Messa del Giovedì sera è, per le Parrocchie di S. Martino e di S. Maria Goretti, un momento di forte significato comunitario: è celebrata, il giovedì, nello stesso giorno dell’istituzione dell’Eucaristia; è l’unica celebrazione eucaristica della giornata nelle due chiese; è celebrata con sufficiente calma e distensione; vede sempre, all’inizio della liturgia, una commemorazione del Battesimo al Fonte battesimale; è impostata in modo stazionale, spostando la celebrazione dal fondo della Chiesa all’altare, in un cammino progressivo.

Alla Messa segue normalmente la cena fraterna, che in Quaresima assumerà i contorni di cena povera, un piatto unico e semplice già preparato, senza che nessuno aggiunga nulla da casa; in questa sede, accanto ad una dimensione fraterna, vorremmo che le sorelle e i fratelli intervenuti rispondano alla domanda che è all’origine dell’invito loro rivolto: come vivere la dimensione della fede nella propria esistenza?

La Messa del Giovedì e la cena fraterna sono proposte a cui sempre si può aderire; non occorre esserci venuti da sempre per essere presenti in Quaresima, non si vivono bene solo se ci si va per sempre. In Quaresima possono essere un percorso da scegliere come cammino verso il Giovedì santo, giorno della “Messa in Coena Domini” e come esercizio per ri-formare la propria vita.

Per leggere le altre proposte della Comunità per il tempo di Quaresima clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 


CONDIVIDI!