20 anni di don Stefano Messa e cenaquesta sera

News > Liturgia e Sacramenti > Altre celebrazioni > 20 anni di don Stefano Messa e cenaquesta sera
10 06 2013

Don Stefano compie 20 anni. Di sacerdozio, ovviamente. Vent'anni (è stato ordinato sacerdote il 12 giugno 1993) in mezzo ai giovani in un girotondo di incarichi: vice preside, vice rettore, poi responsabile del Seminario di Venegono, vicepreside del Seminario minore, rettore del Collegio De Filippi, cappellano universitario all'Insubria. Da due anni è vicario di entrambe le parrocchie della Comunità e responsabile della Pastorale Giovanile e del'Oratorio. Non contento, ha preso sotto la sua ala anche il gruppo di Azione Cattolica della Comunità e i "diversamente giovani", vale a dire i due gruppi di Betania (Goretti) e Terza bella età (Greco) .

Giornate piene le sue, in una girandola di incontri, riunioni, idee e iniziative da mandare avanti. Sempre a favore dei suoi ragazzi che indirizza, guida, riprende e poi incoraggia e accompagna sulla via della ricerca del Signore.

Lo dimostrano le sette scommesse sulle quali punta quando parla dell'Oratorio che per lui non è "solo un luogo, ma un modo di stare assieme secondo il Vangelo:

• Stiamo scommettendo che molti ragazzi abbiano ancora voglia di stare assieme con spirito libero, creativo, educato.
• Stiamo scommettendo che molti ragazzi non amino sempre stare in casa davanti alla TV o alla play, ma nemmeno per strada, senza un luogo da amare.
• Stiamo scommettendo che in oratorio si possa ancora giocare educandosi e in modo educato.
• Stiamo scommettendo che a questa esperienza possano portare il loro contributo giovani e adulti animati dallo spirito di servizio….e stiamo scommettendo che tutti possano lavorare coordinandosi.
• Stiamo scommettendo che l’oratorio possa essere la casa per i bambini dell’Iniziazione Cristiana, da 0 a 12 anni, ma anche dei preadolescenti e degli adolescenti; e che le varie età possano rispettarsi e aiutarsi.
• Stiamo scommettendo che molti ragazzi possano vincere la solitudine anche grazie a un oratorio aperto, vigilato, propositivo.
• Stiamo scommettendo che ogni ragazzo del quartiere possa essere integrato nell’intera vita della Comunità Cristiana anche se viene da lontano".

E siccome in Comunità – chi più e chi meno, ma tutti – siamo stati contagiati dal suo entusiasmo e dalla sua voglia di fare, abbiamo deciso di festeggiare i suoi vent'anni di fatiche e di battaglie abbracciandolo nel corso della Messa della Fraternità di giovedì prossimo, 13 giugno,  assieme a don Giuliano che in quella stessa giornata ricorda il suo 26esimo anniversario di ordinazione.

E termineremo la successiva cena fraterna con un brindisi corale.

L'appuntamento è il solito: ore 19:30 a Goretti la Messa e la cena a seguire nei locali dell'Oratorio. Mai come questa volta è importante segnalare la propria presenza, specificando – entro le ore 12 di quel giorno – cosa si intende portare da condividere con tutta la Comunità.

Vi aspettiamo!

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!