I pellegrini della nostra comunità oggi a Gerusalemme

(05.01.2017 a cura di Giovanna R.) Oggi, quarto giorno del nostro viaggio nella Terra del Santo per cercare di capire la coscienza di Gesu’ nel compiere ciò che il Padre gli ha chiesto. Tutta la giornata è dedicata a Gerusalemme.
La mattina trascorre con la visita al museo dell‘olocausto, per avvicinarci alla coscienza di Gesù verso il mistero della morte; per Gesù, scelta consapevole a cui non si è sottratto.
Tutti noi conosciamo la tragedia della Shoa, abbiamo letto libri, visto film, visitato luoghi, ma non ci si può abituare a questo orrore che colpisce tremendamente e ti fa sentire inerme davanti all’enormita’ del male. Il museo è particolarmente bello e ricco di testimonianze e documenti; il memoriale dedicato ai bambini,in particolare, ti fa piangere e ti lascia senza respiro.
.
Ed eccoci poi nella Gerusalemme antica, davanti al Santo Sepolcro, dove ripensiamo al sacrificio di Cristo per tutti noi, anch’egli vittima innocente, che si è donato consapevolmente, rimettendo il Suo Spirito nelle mani del Padre.
Verso il primo pomeriggio, percorrendo a ritroso la Via Dolorosa, saliamo a piedi in cima al Monte degli Ulivi (che fatica!) ed entriamo nella cappella dell’Assunzione. Assunzione..sintesi della venuta di Gesu’ in mezzo a noi, della sua morte e della sua resurrezione.
Don Giuliano lì ci spiega che Sant ‘Ignazio ha cercato, nella roccia della assunzione, la posizione dei piedi di Gesù per guardare dove Gesù ha guardato, per capire la visione della Sua prospettiva, un atteggiamento a cui anche noi dovremmo aspirare costantemente nella nostra vita.
È ormai buio e scendiamo verso la porta di Jaffa e Gerusalemme che ci regala una sua ultima visione con un tramonto che la infiamma.