Unità dei cristiani: a Greco quattro incontri

Quella dal 18 al 25 gennaio è la Settimana ecumenica di preghiera per l'unità dei Cristiani. Il tema di quest'anno è "Quel che Dio esige da noi". E a chi si chiede oggi cosa si debba fare per essere graditi agli occhi di Dio, «in realtà – dice il profeta Michea – il Signore ha insegnato agli uomini quel che è bene, quel che esige da noi: praticare la giustizia, ricercare la bontà e vivere con umiltà davanti al nostro Dio».
“Quel che il Signore esige da noi” se lo chiesero anche i discepoli di Gesù smarriti sulla via di Emmaus, ignari compagni di strada dello stesso Maestro. Si tratta di mettersi in cammino guardando la realtà e seguendo gli insegnamenti che, passo dopo passo, possiamo accogliere e mettere in pratica.
Le iniziative messe a punto dalla Diocesi Ambrosiana sono tante e potete scaricarle da QUI e QUI
La nostra Comunità Pastorale, accanto a queste iniziative, ha programmato quattro incontri che si svolgeranno tra il 14 gennaio e l'11 febbraio. Denominatore comune l'orario: dalle 18,30 alle 19,30 e il luogo: la Sala della Comunità presso la Parrocchia di San Martino in Greco.
Questo il programma:
Lunedì 14 gennaio
Dialogando sul capitolo 4 della Dichiarazione Conciliare Nostra Aetate
Dialogo con Vittorio Bendaud Robbiati della Comunità ebraica di Milano
Presentazione di: “Una foresta in Israele dedicata al Card. Martini”
Lunedì 28 gennaio
La fede cristiana dal punto di vista luterano
Dialogo con il Pastore Ulrich Eckert della Chiesa cristiana protestante
Lunedì 4 febbraio
La fede cristiana dal punto di vista greco-ortodosso
Dialogo con l’Archimandrita Teofilatto Vitsos, parroco Chiesa Greco-Ortodossa
“Santa Maria Podone” di Milano
Lunedì 11 febbraio
La fede cristiana in dialogo con le religioni
Dialogo con Giorgio Del Zanna, della Comunità di Sant’Egidio di Milano
Per scaricare la locandina della proposta
ecumenica presso la nostra Comunità
Pastorale clicca qui