Un ricordo del Rabbino Rav David Hartman

News > Ecumenismo > Un ricordo del Rabbino Rav David Hartman
11 02 2013

È scomparso nella sua casa a Gerusalemme, all'età di 81 anni, David Hartman, rabbino ortodosso e professore universitario, specialista di Maimonide e teologo dell’ebraismo, una tra le voci ebraiche più originali e creative del mondo ebraico.

Nato negli Usa è approdato a Gerusalemme nel 1971, durante la Guerra dei sei giorni. Qui ha fondato l’Istituto Shalom Hartman, che ha diretto fino al giorno della sua scomparsa, affiancato negli ultimi tempi da uno dei suoi cinque figli, Donniel.

Da sempre Hartman ha interpretato con passione il proprio impegno e la propria responsabilità educativa verso il singolo e la comunità. Gli obiettivi: educare il singolo all’esercizio critico e responsabile della sua intelligenza ed educare la comunità a esprimersi in una dimensione essenzialmente ermeneutica prima ancora che religiosa.

La sua scomparsa ha destato anche il cordoglio della comunità ebraica milanese che piange "un eccezionale Rabbino, un colossale uomo di intelletto e di pensiero". "Chi ha potuto incontrarlo o leggere i suoi libri – scrive Vittorio Robiati Bendaud – è rimasto enormemente arricchito e invogliato a vivere meglio e a studiare di più, con maggiore passione e apertura mentale e di cuore".

 

Per altre notizie cliccate qui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!