Oasis: dieci anni di amicizia
fra cristiani e musulmani

News > Ecumenismo > Oasis: dieci anni di amicizia
fra cristiani e musulmani
15 06 2013

Compie dieci anni la Fondazione Oasis, voluta dal card. Angelo Scola quando era ancora Patriarca a Venezia per favorire la conoscenza tra cristiani e musulmani, per creare spazi di dialogo, documentando la reciproca rilevanza culturale del Cristianesimo per l’Islam e viceversa, in vista dell’edificazione della vita buona personale e comunitaria.

E per celebrare il primo decennio di vita il comitato internazionale della Fondazione si riunisce domani a Milano per due giorni di studio e di scambi di esperienze sul tema: "Sul crinale. Cristiani e musulmani tra secolarismo e ideologia".

Studiosi provenenti da Nigeria, Iraq, Turchia, Egitto, Indonesia e altri Paesi discuteranno – per citarne alcuni – della missione dell'Europa, della promozione del pluralismo religioso in Medio Oriente e dell'esaurimento dell'umanesimo europeo nell'ora della globalizzazione.

Il programma prevede una prima giornata, domani lunedì, aperta al pubblico nell'Aula Magna della Statale in via Festa del perdono e una seconda giornata, martedì – riservata ai membri del Comitato scientifico – nella Sala Napoleonica della stessa Statale.

Il programma di domani è il seguente:
8.00 – Santa Messa presso la Basilica di San Nazaro
9.30 – Dieci anni di Oasis, Dr. Martino Diez – Dr. Maria Laura Conte
9.45 – Fare sintesi: la missione dell’Europa, S.Em. il Cardinal Angelo Scola
10.15 – Promuovere il pluralismo in Medio Oriente, Sayyid Jawad al-Khoei

11.00 – Cosa significa, nell’ora della globalizzazione, l’esaurimento dell’umanesimo europeo?, Prof. Rémi Brague
11.30 – Islam politico, un agente di secolarizzazione delle società?, Prof. Olivier Roy

Dibattito

15.00 -Ripensare il secolarismo, Dr. Jonathan VanAntwerpen
15.30 – Secolarizzazione ed Europa cristiana, Prof. Francesco Botturi

Dibattito

16.50 – Immanenza in movimento: la secolarizzazione tecno-nichilista, Prof. Mauro Magatti
17.20 – Secolarismo e minoranze nel Medio Oriente delle Rivoluzioni, Prof. Hisham A. Hellyer

Dibattito 17.50 – 18.15
Conclusioni 18.15 – 18.30

 

Vai al sito ufficiale della Fondazione Oasis

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!