A S. Gottardo sabato riprende la lettura ecumenica

Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano
insieme alla Rettoria di San Gottardo al Palazzo Reale con la collaborazione di Ecumenismo e Dialogo dell'Arcidiocesi di Milano propongono altri due incontri di
lettura ecumenica della Parola,
sabato 20 aprile e sabato 4 maggio '13 alle ore 18
Il cristianesimo non è una religione, ma è un nuovo modo di esistenza nella comunione; l’istinto religioso ha sempre cercato, però, di impadronirsene e di farne un’istituzione religiosa. I sintomi di questa istituzionalizzazione sono evidenti: la fede come ideologia, l’esperienza della salvezza come fatto psicologico, la salvezza come merito individuale, l’eucarestia come rito sacro, l’arte asservita alle impressioni, l’eclisse della parrocchia, l’idolatria della tradizione, la demonizzazione della sessualità. L’autore allora prospetta una riforma della chiesa, sempre bisognosa di conversione, affinché ridiventi attualizzazione della novità cristiana, manifestazione nella storia del modo di essere di Dio, infinita esperienza di libertà in un’inesauribile comunione di amore.
Gli incontri si terranno nella chiesa di San Gottardo in Corte, dietro a Palazzo Reale, in via Pecorari, nel cuore di Milano alle ore 18.
20 Aprile 2013:
Per una fede adulta che scopre la libertà dalla cattura religiosa
Presidenza: Teofilatto Vitsos Chiesa Ortodossa
Annuncio: Ulrich Eckert Chiesa Cristiana Protestante
04 maggio 2013:
Per una fede adulta che scopre le nuove relazioni della comunione
Presidenza: Dorothee Mack Chiesa Valdese
Annuncio: Gianfranca Zancanaro Chiesa Cattolica
Per scaricare il programma clicca qui