Lettura ecumenica della parola: due iniziative

Al via due interessanti cicli di letture bibliche proposti dalle fondazioni San Fedele e Maimonide e dalle Chiese Cristiane di Milano.
Uno si terrà presso la sala Ricci in piazza San Fedele 4, avrà inizio mercoledì 14 novembre e proseguirà con una serie di 10 incontri per la lettura del Secondo Libro di Samuele; il programma “DUE VOCI” comprenderà anche la “Lectio magistralis, IL RUOLO DELLA SCRITTURA NEL DIALOGO TRA EBREI E CRISTIANI” prevista per mercoledì 23 gennaio 2013 con gli interventi di Rav Giuseppe Laras e del Cardinale Angelo Scola.
La seconda proposta di lettura ecumenica della parola, ascolto, dialogo, annuncio, si terrà presso la chiesa di San Gottardo in Corte al palazzo Reale da sabato 17 novembre alle ore 18. “PER UNA FEDE ADULTA” è il titolo della serie di incontri rivolti a tutti: “al di là delle differenti convinzioni e appartenenze culturali e religiose tutti percepiamo di trovarci in tempi di crisi. In particolare la crisi della fede, … evidenzia la necessità che tra i cristiani maturino figure di discepoli del Signore capaci di una fede adulta”. Interverranno rappresentanti della Chiesa cattolica, della Chiesa valdese e della Chiesa greco-ortodossa.
Per leggere il programma di entrambi le proposte clicca qui