La crisi della fede è la grande sfida della Chiesa di oggi

News > Ecumenismo > La crisi della fede è la grande sfida della Chiesa di oggi
06 02 2012

La crisi della fede è la più grande sfida per la Chiesa di oggi e per questo è quanto mai necessaria l'unità dei cristiani. Lo ha detto papa Benedetto XVI parlando alla Sessione plenaria della Congregazione per la dottrina della Fede: "Come sappiamo – ha osservato Benedetto XVI – in vaste zone della terra la fede corre il pericolo di spegnersi come una fiamma che non trova più alimento. Siamo davanti ad una profonda crisi di fede, ad una perdita del senso religioso che costituisce la più grande sfida per la Chiesa di oggi".

“Auspico – ha continuato il pontefice – che l’Anno della fede possa contribuire, con la collaborazione cordiale di tutti i componenti del Popolo di Dio, a rendere Dio nuovamente presente in questo mondo e ad aprire agli uomini l’accesso alla fede, all’affidarsi a quel Dio che ci ha amati sino alla fine, in Gesù Cristo crocifisso e risorto”. Compito, questo, strettamente legato al tema dell'unità dei cristiani, che va seguita con estrema attenzione perché non provochi "un indifferentismo del tutto alieno alla mente del Concilio Vaticano II".

Questo indifferentismo è causato dall’opinione sempre più diffusa che la verità non sarebbe accessibile all’uomo; sarebbe quindi necessario limitarsi a trovare regole per una prassi in grado di migliorare il mondo. E così la fede sarebbe sostituita da un moralismo senza fondamento profondo. Il centro del vero ecumenismo è invece la fede nella quale l’uomo incontra la verità che si rivela nella Parola di Dio”.

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!