Verso la Pentecoste: appuntamenti e dialoghi ecumenici

La spiritualità cristiana ha certamente una delle sue espressioni più alte nell’apertura ecumenica della mente e del cuore, che fa della propria vita un cammino sulle vie della riconciliazione in Cristo e dell’unità visibile dei cristiani sotto la guida dello Spirito.
Dall’Ascensione di Gesù alla vigilia di Pentecoste scorre una novena di giorni particolarmente carica di significato spirituale per i discepoli del Signore che vivono nell’attesa della manifestazione dello Spirito santo.
Nella fede e nella speranza della comunione dei santi, che sono in gioco nella nostra attuale attesa, c’è il fondamento dell’ecumenismo spirituale e dell’amore fraterno tra cristiani di diverse confessioni.
Quest’anno le solennità dell’Ascensione e della Pentecoste cadono giovedì 9 e domenica 19 maggio.
Vi segnaliamo i tre appuntamenti importanti che contrassegnano i nove giorni intermedi:
-
LA RIFLESSIONE SPIRITUALE giovedi 9 maggio
alle ore 18.30 in via S. Antonio 5 a Milano (M Duomo) nella sede dell’Azione Cattolica
LUCIANO MANICARDI. terrà una relazione su:PER UNA MATURITA’ DELLA FEDE OGGI. L’impegno ecumenico dei cristiani.
Per maggiori informazioni clicca qui
Per scaricare l'invito clicca qui
2. LA CELEBRAZIONE ECUMENICA DELLA PAROLA
che si terrà a Milano nella basilica di S. Ambrogio
GIOVEDI 16 alle ore 11 e che sarà concelebrata
dal Patriarca Ecumenico di Costantinopoli
BARTOLOMEO e dal nostro Cardinale
Arcivescovo ANGELO SCOLA.
Iscriviti qui per partecipare alla preghiera
ecumenica del 16 maggio
3. LA VEGLIA ECUMENICA DI PENTECOSTE
Mossi dallo Spirito che si svolgerà tinerante nel
centro di Milano sabato 18 maggio a partire
dal Tempio Valdese (via Francesco Sforza 12)
alle ore 20.30.
Per scaricare il volantino clicca qui
Per altre informazioni clicca qui