Chiara Lubich questa sera ricordata in S. Ambrogio

News > Ecumenismo > Chiara Lubich questa sera ricordata in S. Ambrogio
13 03 2012

A quattro anni dalla sua scomparsa (il 14 marzo 2008) questa sera verrà ricordata con una S. Messa celebrata (alle ore 21) in S.Ambrogio dall'Arcivescovo, card. Scola. Parliamo di Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari che in Comunità conosciamo bene, avendo appena compiuto una visita a Loppiano, la cittadella comunitaria che proprio Chiara Lubich aveva ideato e realizzato e nella quale 800 abitanti di 70 diverse nazioni e di diversi credo religiosi vivono e mettono in pratica il comandamento dell'amore reciproco.

In sostanza ciascuno mette a disposizione degli altri professionalità e capacità personali per una piena comunione di beni materiali e spirituali.

Nata a Trento nel 1920, Chiara Lubich aveva fondato il Movimento dei Focolari nel 1943 e oggi i "focolarini" contano oltre due milioni di aderenti sparsi in 192 Paesi del mondo. Era diventata cittadina onoraria di Milano nel 2006 e rappresenta una delle personalità di spicco per l'impegno speso nel dialogo interreligioso.

 

 

 

 


CONDIVIDI!