A Sarajevo l\’Incontro per la Pace

E' iniziato l'Incontro delle religioni
per la pace a Sarajevo:
Living together is the future.
Migliaia di persone sono convenute da tutta Europa in questa città bellissima e martoriata da tante guerre, che oggi diventa il cuore di una grande speranza di pace.
- 8 Settembre 2012 Il patriarca serbo-ortodosso Irinej alla liturgia cattolica nella cattedrale di Sarajevo: ‘Vivere insieme è il futuro’. Da Sarajevo, alla vigilia del primo evento comune, dopo la guerra del 1992-1995, tra cattolici, serbo-ortodossi, musulmani ed ebrei, arriva un primo fatto. Una prima volta dopo la guerra di venti anni fa, e parla di riconciliazione nel profondo: alla liturgia celebrata nella cattedrale cattolica dal cardinale Vinko Puljic è intervenuto il patriarca della Chiesa Serba ortodossa, Irinej, con un’ampia delegazione della Chiesa ortodossa serba. “Dio non fa preferenze” Per continuare a leggere clicca qui
-
9 settembre 2012 Inaugurazione con gli interventi di Mario Monti, Andrea Riccardi, Herman van Rompuy, Mustafà Ceric
-
10 settembre 2012 Consegna Haggadah Sarajevo
.
Nei tre giorni dell’Incontro, dall’apertura con la liturgia cattolica sabato 8 settembre alle ore 18 alla conclusione con la Cerimonia Finale martedì 11 settembre, i principali appuntamenti vengono trasmessi in diretta video. Saranno disponibili anche i testi, le descrizioni dei luoghi, le biografie dei relatori e gallerie di foto relative agli eventi.
Per seguire l'evento via WEB, testi, video, dirette in streaming, la Cerimonia finale nel centro città di Sarajevo, i 28 panels dell'Incontro e per maggiori informazioni vedi www.santegidio.org In Video I testi La rassegna Stampa