
Dall'altro giorno non si può più entrare nella casa parrocchiale (uffici e canonica vera e propria) di Santa Mara Goretti. Una barriera metallica blocca l'ingresso e da dietro escono inconfondibili rumori di ruspe che indicano senza timore di smentite l'apertura del secondo dei quattro cantieri annunciati lo scorso anno.
Il primo, che riguardava l'impianto di riscaldamento, si è chiuso formalmente all'inizio dello scorso ottobre, anche se di fatto, complice la rottura – nelle cantine – della rete di distribuzione dell'acqua calda per i termosifoni, l'impianto è entrato a pieno regime solo nei primi giorni dell'anno.
Il secondo cantiere, quello che ha iniziato i lavori mercoledì 22 maggio, serve per abbattere le barriere architettoniche e permettere anche a quanti non riescono a salire o scendere le scale, di entrare nei saloni sotto la chiesa e di entrare negli uffici parrocchiali.
Il terzo è quello che richiederà il maggior sforzo finanziario alla Comunità: si tratta di rifare il tetto dell'intera Chiesa che ormai fa acqua da tutte le parti. Occorrerà ricostruire gli elementi danneggiati dalle infiltrazioni di questi ultimi anni e di rifare l'intera copertura.
Il quarto, infine, riguarda altre infiltrazioni d'acqua che stanno danneggiando i saloni sotto la chiesa.
Ma fermiamoci, per il momento, al cantiere appena aperto. Come potete vedere, aprendo questa pagina del sito, verrà installato un ascensore che, dal livello del giardino attuale scenderà fino al livello dei saloni sotto la chiesa e salirà fino al livello della cappella feriale e degli uffici parrocchiali. Il costo totale dei lavori, preventivato in circa 140mila euro euro, è coperto in parte da un contributo del Comune di Milano di 70mila euro, già stanziato e che verrà erogato a fine lavori, a presentazione delle fatture che testimoniano i costi.
I lavori verranno terminati entro il 16 di settembre, salvo sorprese. Nel frattempo per entrare negli Uffici basterà passare dalla Chiesa (così magari ci scappa anche un salutino e un segno di croce davanti al tabernacolo del Santissimo) e suonare il campanello delle confessioni che si trova sul lato destro della navata, all'altezza del confessionale più vicino al tabernacolo. La segretaria di turno aprirà la porta della Capella feriale e di qui si passerà per entrare negli uffici.
Se avete bisogno di certificati o di informazioni di qualsiasi genere, affrettatevi. Perché nei mesi di luglio e di agosto gli uffici rimarranno chiusi per ferie.
Per vedere programmi e costi di tutti i cantieri di Goretti, clicca QUI.