L’economia della Comunità
ha bisogno del nostro aiuto

State ricevendo in questi giorni una lettera da parte di don Pino e della Diaconia (e se non l’avete ricevuta potete scaricarla cliccando QUI) con la richiesta di condividere le necessità economiche delle nostre parrocchie che, pur ridotte all’essenziale in queste settimane, richiedono comunque di far fronte agli impegni derivanti da spese fisse come le utenze di luce, gas per riscaldamento, telefono, fornitori e manutenzione ordinaria).
Prima della sospensione delle S. Messe dettata dall’emergenza sanitaria c’era un flusso abbastanza continuo di introiti grazie alla raccolta delle offerte nei sabati e nelle domeniche. Adesso quel rubinetto si è momentaneamente chiuso e i conti vanno in sofferenza…
Che fare, allora? Elementare: riprendere la condivisione delle offerte, secondo la possibilità di ciascuno.
Vi indichiamo cinque vie diverse:
1. Chi, in questi tempi, passa comunque in chiesa per raccogliersi davanti al Crocifisso, può depositare quella che sarebbe stata la sua offerta settimanale nella cassetta delle offerte per i lumini.
2. Servirsi del sistema di Bonifico bancario già in uso da anni, utilizzando uno di questi due codici Iban:
• S. Martino in Greco: IT35I0306909606100000007368 (il quinto carattere “I” è una “i” maiuscola)
• S .Maria Goretti: IT24O0306909606100000062803 (il quinto carattere “O” è una “o” maiuscola)
3. Vista la straordinarietà della situazione, prepariamo un aiuto economico – in vista della Pasqua – altrettanto straordinario. Mettiamolo in una busta con le indicazioni “Offerta di Pasqua” e consegnamolo ai sacerdoti o a uno dei membri della Diaconia.
4. Proseguiamo, sia in San Martino, sia in S. Maria Goretti, l’impegno dei Gedeoni
5. L’ultima strada è una novità assoluta: snelliamo ogni incombenza e utilizziamo il circuito PayPal o quello diretto della nostra Carta di credito. Lo possiamo fare in qualsiasi momento della giornata utilizzando semplicemente il proprio Pc o, ancora più facilmente, il nostro telefonino. L’utilizzo è estremamente intuitivo e non presenta alcun costo supplementare oltre la cifra che decidiamo di condividere volta per volta. Un unico avvertimento: troverete che in questo caso l’offerta verrà accreditata su un conto intestato alla parrocchia di S. Martino in Greco. È così, ma si tratta di un conto corrente in comune con Santa Maria Goretti e la cui disponibilità viene divisa esattamente a metà tra le due parrocchie sorelle. Siamo o non siamo una Comunità?
Potete cominciare a utilizzare questo sistema da subito. Partite cliccando sull’immagine qui a fianco.