Salviamo i saloni sotto la chiesa

News > Economia > Salviamo i saloni sotto la chiesa
21 04 2012

Sono ormai diversi anni che infiltrazioni di acqua piovana interessano i locali sotto il sagrato della chiesa, procurandone un notevole deterioramento, come visibile nelle foto che pubblichiamo; sicuramente alcuni ricordano che già qualche anno fa, era stato eseguito un intervento “tampone” nella zona maggiormente soggetta, la giunzione tra la facciata della chiesa ed il sagrato, rimuovendo alcune file di lastre della pavimentazione e rifacendo la guaina sottostante.

La recente visita ispettiva, effettuata da tecnici incaricati dalla parrocchia, ha però nuovamente messo in luce notevoli infiltrazioni nei servizi igienici e nei locali accessori al salone dell’oratorio sito al piano interrato, ben visibili sia sul giunto di separazione tra la Chiesa e il sagrato, che sul giunto strutturale del solaio di copertura. Ulteriori infiltrazioni sono evidenti nel sottoscala di sinistra del sagrato e nei ripostigli di sinistra confinanti con la scala di collegamento con l’intercapedine esterna del piano interrato.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tali fenomeni indicano che la situazione non è risolvibile se non con un intervento complessivo, che agisca sul controllo e sulla gestione dei massetti di pendenza, nonchè sull’intera impermeabilizzazione.

Pertanto i provvedimenti proposti necessitano la completa rimozione della pavimentazione e dell’impermeabilizzazione esistenti su tutta la superficie del sagrato, il rifacimento di adeguate pendenze con l’inserimento di nuove eventuali caditoie, il rifacimento di un nuovo manto impermeabile su adeguato massetto e la realizzazione di nuova membrana impermeabile per giunti di dilatazione strutturali.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il risanamento interno, consisterà poi nel ripristino degli intonaci completamente deteriorati, nel ripristino delle parti in cemento armato tramite la ricostruzione dei cementi di copriferro, previo trattamento dei ferri d’armatura con presenza di ruggine.

L’indicazione della spesa preventivata non ha ancora individuato risorse dedicate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!