Scola alla città: Milano ritrovi la sua vocazione

(a cura di Mario)
"Expo 2015 si prospetta come una grande possibilità di rilancio della vocazione di Milano: non è solo una straordinaria occasione per proporre l’immagine di una città aperta al mondo, ma rappresenta soprattutto l’opportunità di manifestarne la capacità di offrire prospettive ampie e integrali alle molte problematiche scientifiche, tecniche, economiche, sociali, politiche e religiose in gioco". In estrema sintesi è questo il perno attorno al quale l'Arcivescovo ha svolto il tradizionale discorso alla città in occasione della festa del patrono Sant'Ambrogio.
Riflessione di ampio respiro che richiama la città alle sue responsabilità proprio in relazione all'evento che nel 2015 accenderà i riflettori del mondo su Milano: "Expo 2015 è chiamato ad affrontare la sfida di saper resistere alla frammentazione e riduzione dei temi implicati nel suo titolo: alimentazione, energia del pianeta e vita, cui spingono anche i forti interessi settoriali in gioco. Una sfida a valorizzare al massimo i loro molti significati, proponendo al mondo una visione culturale e nuovi stili di vita in cui i significati tecnico-scientifici e umanistici, quelli socio-politici ed etici, quelli culturali e religiosi sappiano convivere efficacemente». A partire dalla concezione della natura: secondo il Cardinale va evitata da un lato la «sacralizzazione del cosmo», ma dall’altro il saccheggio indiscriminato dei beni del creato, ponendo invece al centro l’uomo e la sua responsabilità.
QUI tutti i servizi di Chiesidimilano.it
QUI sotto, invece, il video con un estratto del discorso del cardinale.