Il 28 maggio sapremo come si riorganizza la Diocesi ambrosiana

News > Diocesi > Il 28 maggio sapremo come si riorganizza la Diocesi ambrosiana
10 04 2013

A fine maggio – il 28, per la precisione – tutto il clero diocesano si ritroverà in Duomo, convocato dal cardinale Angelo Scola, per conoscere le decisioni dell'arcivescovo in merito ai cinque "cantieri" cosiddetti "aperti" nella Chiesa ambrosiana.

Negli ultimi dieci/quindici anni era stata infatti avviata la riforma della liturgia per il Rito Ambrosiano, con l'introduzione del nuovo lezionario: ma, per esempio, la liturgia delle Ore oggi utilizzata è ancora quella precedente e cosiddetta provvisoria. Per quanto riguarda l'Iniziazione cristiana era stata lanciata una fase sperimentale alla quale aveva aderito un certo numero di parrocchie che aveva deciso, per esempio, di accorpare in un'unica cerimonia il conferimento dei sacramenti della Prima Comunione e della Confermazione (la Cresima). Terminato il triennio di sperimentazione, non è stata presa alcuna decisione e ancora oggi le parrocchie marciano su due binari diversi. La Pastorale giovanile viene applicata, nei fatti, secondo la discrezionalità dei Parroci e la politica di accorpamento di parrocchie in Comunità Pastorali è stata gestita senza un apparente logica comune a tutta la Diocesi.

Il cardinale Scola ha compiuto un approfondito studio in merito e, dopo aver ascoltato i Consigli Episcopale, Presbiterale, Pastorale e l’Assemblea dei Decani ha deciso di formulare quelle che saranno le specifiche linee comuni da percorrere nel prossimo futuro.

Sul tema, il vicario generale mons. Mario Delpini, ha rilasciato a IncrociNews una interessante intervista. Leggi QUI

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!