SCOLA A S. AMBROGIO:
\’Milano, mostrati capace
di rispettare tutti\’

«Il nostro è un tempo che domanda una nuova, larga cultura del sociale e del politico. I molti frammenti ecclesiali e civili che già oggi anticipano la Milano del futuro sono chiamati a lasciar trasparire il tutto. L’insieme deve brillare in ogni frammento a beneficio della comunità cristiana e di tutta la società civile. Vita buona e buon governo vanno infatti di pari passo».
Sono le parole conclusive del Discorso alla Città pronunciato dal cardinale Angelo Scola davanti alle autorità civili, religiose e militari, in un’affollata Basilica di Sant’Ambrogio, alla vigilia della festa del santo patrono.
Si è trattato di un momento significativo in particolare quest’anno, perché segna l’apertura dell’Anno costantiniano. “L’Editto di Milano: initium libertatis” è infatti il tema affrontato dall’Arcivescovo.
Un discorso di ampio respiro che affronta i nodi della libertà religiosa, della laicità dello Stato e del futuro di una metropoli in grande trasformazione, che necessita della testimonianza pubblica dei cristiani.
QUI il servizio pubblicato su IncrociNews, il sito nella Diocesi.
Qui sotto, il video integrale dell'omelia dell'Arcivescovo.