QUARESIMA 2013 Delpini invita a lasciarsi riconciliare con Dio

«La fede è incontro personale con Gesù e decisione di affidarsi a lui per avere speranza di vita, per avere vera conoscenza di Dio, per riconoscere la verità di noi stessi.
Gesù rivolge a tutti coloro che si lasciano raggiungere dalla sua parola l'invito a rinnovare l'alleanza con Dio: questa è la sua missione. "Egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risorto per loro. … Tutto questo però viene da Dio che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidata a noi il ministero della riconciliazione (2Cor 5,15.18)"».
Comincia così la lettera che il Vicario generale della Diocesi, mons. Mario Delpini ha scritto ai fedeli, per invitarli a vivere il tempo di Quaresima nel segno della riconciliazione, indicando loro azioni concrete. È un invito a mostrare “una attenzione più esplicita alle celebrazioni diocesane in cui l’Arcivescovo farà risuonare l’invito alla riconciliazione con il Dio vicino” e intende segnalare “alcuni percorsi di riconciliazione che incidono sulla vita delle famiglie e sull’organizzazione pastorale”.
Il testo integrale della lettera lo potete trovare QUI.
QUI, invece, potete scaricare in formato .pdf le due pagine sull'argomento pubblicate da Avvenire sette con le indicazioni delle chiese pregando nelle quali durante la Quaresima si può acquisire l'Indulgenza plenaria.