Scola alla Diocesi: Dio è sempre vicino all\’uomo

«Nell’Anno della fede tutte le nostre comunità di ogni genere e specie dovranno concentrarsi sull’essenziale: il rapporto con Gesù che consente l’accesso alla Comunione trinitaria, rende partecipi della Vita divina e, per questo, ci spalanca a ogni nostro fratello uomo mentre ci fa consapevoli della presente travagliata fase di storia che stiamo attraversando». Con queste parole il cardinale Angelo Scola, nell’omelia nel Pontificale della solennità della Natività di Maria, ha aperto il nuovo anno pastorale della Diocesi di Milano.
Nella sua omelia (clicca QUI per scaricarne la versione integrale) Scola ha indicato il cammino – nel solco della decisione di Benedetto XVI di dedicare quest’anno a ripensare alla fede – puntando alla radice, all’essenzialità. Qui sotto il video dell'omelia:
Per Scola la lettera pastorale Alla scoperta del Dio vicino «intende orientare la vita ordinaria della Diocesi per il 2012-2013, Anno della fede, approfondendo, come ci indica Porta fidei, l’esperienza e la verità della fede, sostenuti dagli insegnamenti del Concilio Vaticano II e del Catechismo della Chiesa cattolica».
Un anno nuovo che inizia nel cammino della Chiesa ambrosiana, ma che ha vissuto due eventi recenti molto significativi: la visita del Papa e la morte del cardinale Martini. «L’anno pastorale cui diamo inizio – ha detto Scola – è segnato dalla gratitudine per quello che abbiamo visto e udito, condiviso e scoperto durante i giorni della visita pastorale del Santo Padre a Milano in occasione del VII Incontro mondiale delle famiglie. Veramente il Successore di Pietro – in quella occasione più che mai – ci ha “confermato nella fede”… "Al concorso festante di popolo di allora si è poi aggiunta la mesta e spontanea partecipazione di decine e decine di migliaia di persone al lutto della nostra Chiesa per la dipartita del caro cardinale Martini, nostro zelante pastore per ben 22 anni e significativo punto di confronto per tutti i soggetti che abitano la nostra società plurale. Attraverso questi avvenimenti straordinari Dio ci domanda con forza una più grande responsabilità personale e comunitaria nel vivere l’Anno della fede come effettivo anno di grazia, come grande dono".
Per saperne di più, QUI il video di Chiesadimilano.it
• LETTERA PASTORALE IN LIBRERIA
La Lettera pastorale Alla scoperta del Dio vicino è edita dal Centro Ambrosiano (64 pagine) ed è disponibile nelle librerie a 2 euro. L'ebook (la versione digitale della lettera pastorale) è disponibile ancora oggi, 9 settembre, al prezzo speciale di 0,99 euro, dal 10 settembre costerà 1,49 euro.
Leggi la presentazione di Pino Nardi su IncrociNews, il sito della Diocesi.