LETTERA PASTORALE Il campo è il mondo, mercoledì sera dibattito pubblico

Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all'umano. La lettera pastorale che l'Arcivescovo presenterà durante il Pontificale di lunedì mattina in Duomo, sarà al centro anche di un incontro pubblico che si terrà mercoledì 11 settembre alle ore 18 presso la sala convegni Assolombarda (via Pantano, Milano), con la presenza dello stesso cardinale Angelo Scola e di alcuni testimoni ed esperti di diverse realtà e sensibilità di Milano.
Modererà l’incontro Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. Sono previsti gli interventi di Diana Bracco, presidente e amministratore delegato del gruppo Bracco, presidente di Expo 2015 Spa e vicepresidente di Confindustria con delega per ricerca e innovazione; Leonora Giovanazzi, trentenne, lavora nel mondo della comunicazione, blogger molto attiva, fotografa, credente praticante e impegnata; Rita Bichi, professore straordinario presso la facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, cura il “Progetto giovani” dell’Istituto Toniolo; GianArturo Ferrari, docente di Storia della scienza e del pensiero scientifico, è stato alla guida della Divisione Libri del Gruppo Mondadori dal 1997 al 2009, presidente del Centro per il libro e la promozione della lettura, istituito dal Consiglio dei Ministri.
Questi relatori si metteranno in gioco, con delle brevi testimonianze, reagendo alla Lettera dell’Arcivescovo che, con il suo intervento, concluderà la serata.
Nell'immagine qui a fianco pubblichiamo anche il logo ufficiale del nuovo anno pastorale. Lo ha realizzato Luigi Belicchi, 44 anni, residente a Seregno, art director e graphic designer per diverse agenzie di pubblicità di Milano. La sua proposta grafica è stata selezionata fra il centinaio di opere presentate dai concorrenti al concorso di idee lanciato dall’Arcidiocesi di Milano il 22 giugno e chiuso il 19 luglio.