L’arcivescovo alla Bicocca per incontrare l’Università

L’Arcivescovo Angelo Scola incontra il mondo universitario. Lo farà in due appuntamenti: portando innanzitutto la sua parola nella forma di una lectio magistralis e poi, in un secondo momento, dialogando con tutte le persone che ogni giorno danno vita ai numerosi atenei milanesi.
Il primo appuntamento è per mercoledì prossimo, 27 novembre, alle 17, presso l’aula magna (edificio U6) dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1). L’Arcivescovo terrà una lectio magistralis dal titolo Ricerca di libertà. L’università come risorsa.
La ragione di questa scelta sta nel fatto che per Milano l’università è una risorsa preziosa. Non solo quantitativamente con i suoi numerosi atenei, i quasi duecentomila studenti, ma soprattutto qualitativamente: l’università crea cultura e futuro. La cultura è l’anima di una città e il futuro è quello dei giovani che preparano la loro professione e il domani della nostra società. Milano è città universitaria!
Il buon seme cresce e porta frutto nel campo del mondo, sostiene il cardinale nella sua lettera pastorale. A volte è necessario accorgercene perché, di fretta e distratti, non ce ne rendiamo conto. Altre volte si tratta di lasciarlo venir su con pazienza. Altre ancora dobbiamo metterci mano e coltivarlo, con un paziente lavoro educativo. E l'Università, in questo senso, è un campo rigoglioso.
L'incontro successivo avverrà invece al Politecnico, il prossimo 14 marzo.
QUI l'articolo apparso su IncrociNews, il sito d'informazione della Diocesi