Il Sinodo dei Vescovi in cinque video del cardinale Scola

News > Diocesi > Il Sinodo dei Vescovi in cinque video del cardinale Scola
08 11 2012

Il Sinodo dei Vescovi per la nuova evangelizzazione (svoltosi in Vaticano dal 7 al 28 ottobre), ha avuto un cronista eccezionale: il nostro Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola, con cinque video andati in onda su TeleNova, ha raccontato le tappe salienti dei lavori, tracciando un bilancio e guardando al futuro di una Chiesa che si rinnova profondamente sulla strada indicata dal Concilio.

Tra i temi affrontati, Scola ricorda «i fondamentali della fede, pilastri della vita della comunità (eucaristia, condivisione, educazione al pensiero di Cristo…) », l’attenzione alla famiglia (e «alle famiglie ferite»), l’introduzione dei bambini e degli adulti all’incontro personale con Cristo, «i grandi problemi emergenti» (secolarizzazione, crisi, povertà, giustizia) e  quello «oggi acutissimo» del dialogo interreligioso e del rapporto con l’Islam.

L’Arcivescovo ha poi lanciato un invito a «spalancare le nostre comunità a tutti gli uomini, a partire dai loro bisogni, soprattutto da quelli più radicali»: Scola pensa alla crisi «con la grande perdita di posti di lavoro e un futuro che resta incerto» e alla fatica della politica «a trovare il suo vero ruolo, perché solo la politica nel senso autentico e potentemente rinnovato può garantire la vita buona dentro la società». Per questo, però, è necessario «un fuoco nuovo, il fuoco dello Spirito di Gesù risorto», capace di vincere «il rischio dell’abitudinarietà e della routine».

L’ultimo invito è rivolto direttamente ai fedeli ambrosiani, a predisporsi a «un atteggiamento di conversione umile da parte di ciascuno e di tutte le nostre comunità parrocchiali, aggregazioni di fedeli, comunità religiose», per arrivare a poter dire «con sincerità, dal profondo del cuore: “Io credo, ma tu aiuta la mia incredulità”». Questo atteggiamento «di conversione e rinnovamento» è alla base di «una fede viva, attraverso la quale dare sostanza alla Chiesa».

Ecco tutti e cinque i video:

Primo:

Secondo:

Terzo:

Quarto:

Quinto:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!