Mercoledì a Greco primo incontro per Cittadini attivi

News > Decanato > Eventi > Mercoledì a Greco primo incontro per Cittadini attivi
30 01 2013

«Occorrerebbe che i fedeli laici prendessero sul serio la lezione del Concilio, a partire dalla Gaudium et spes, “la Chiesa nel mondo contemporaneo”.
Cambiano i tempi, e dunque le forme e le modalità della “contemporaneità”. La pazienza dell'oggi è quanto si chiede, in ogni epoca, ai cristiani. Prendere sul serio la politica, anche con i suoi limiti e le sue ombre, è dunque un compito irrinunciabile: non si può essere buoni cristiani se non si è insieme, concretamente e convintamente, buoni cittadini»
.

Lo ha scritto nel 2006 Giorgio Campanini, sociologo, storico e studioso del pensiero politico dell'Ottocento e del Novecento.

Con questo obiettivo e per offrire occasioni di formazione e di confronto che ci aiutino a vivere l’impegno civile attraverso una presenza significativa nei vari ambiti sociali, l'Azione Cattolica del Decanato Zara, in collaborazione con l'Associazione Lazzati, ha organizzato tre incontri serali (dalle 20,45 alle 22,45 per scaricare il programma clicca qui), che si svolgerano il 6, il 20 e il 27 febbraio.

Il primo incontro è in programma mercoledì 6 nella Sala della Comunità a San Martino in Greco (piazza Greco, 11). Interverrà il prof. Giorgio Del Zanna, docente di storia alla Cattolica e presidente della Comunità di S. Egidio. Il tema: "Quale Europa per sentirsi a casa?"
Per scaricare la locandina clicca qui

Il secondo incontro (20 febbraio) è previsto nella Sala Sant'Ambrogio della Parrocchia di Sant'Agostino, in via Copernico 9. Si tratterà di una tavola rotonda con tre Associazioni (Last, Scarp de' tenis e La casa degli amici) che parleranno di "Associazionismo e volontariato: risorse di cittadinanza".

Serata conclusiva il 27 febbraio nella Sala polifunzionale del Sacro Volto in via Sebenico 31. Chiara Giaccardi, docente di sociologia e antropologia dei media della Cattolica e don Ugo Lorenzi, docente di Teologia pastorale affronteranno il tema della comunicazione per l'uomo d'oggi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!