Temi etici: lunedì si torna a parlare di donna e chiesa

News > Archivio > Appuntamenti > Temi etici: lunedì si torna a parlare di donna e chiesa
08 02 2014

Si parlerà di "Donna e ministero in prospettiva cattolica", domani sera a Greco, nel terzo dei quattro lunedì dedicati al dialogo ecumenico sui temi etici. A trattare il tema sarà il prof. Paolo Colombo, direttore del Centro Ecumenico Europeo per la pace. Lunedì scorso lo stesso tema, ma in chiave protestante, è stato trattato dalla pastora Eliana Briante della chiesa Valdese.

L’appuntamento è per le ore 18,30 nella Sala della Comunità di Greco (in piazza Greco, 11). L’incontro terminerà alle ore 19,30.

L’iniziativa, voluta dalla nostra Comunità pastorale, vuole essere l’ideale continuazione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, aprendo il dialogo ecumenico proprio lì, dove le divisioni fra le fedi cristiane appaiono più forti.

Del resto il cardinale Angelo Scola con la sua lettera pastorale Il campo è il mondo, invita i cristiani ad abbattere i bastioni e lo stesso papa Francesco chiede di andare nelle periferie esistenziali e di dialogare proprio lì, dove i contrasti sembrano dividere.

Ecco il perché di questi quattro incontri. Lo spirito dell’unità e della pace ci faccia donne e
uomini credibili della fede che professiamo proprio lì dove il peso delle fragilità e delle ferite, che sembrano impedire la comunione, si rivela come il luogo autentico d’unità più forte e vera.

Questo ciclo di incontri si chiuderà lunedì prossimo,
17 febbraio con Michel Charbonnier, pastore della Chiesa Valdese, che risponderà all’interrogativo “Cosa dicono le chiese cristiane alle domande etiche dell’uomo di oggi?

Tutta la comunità è invitata ad approfittare dell’occasione offerta da questa iniziativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!