Quattro passi da Greco a Goretti

News > Comunità Pastorale > News generiche > Quattro passi da Greco a Goretti
15 10 2011

Una Comunità in processione dalla parrocchia di San Martino in Greco a quella di Santa Maria Goretti, con quattro tempi – quattro incontri – dal sapore significativo: Vescovo, catechisti ed educatori il primo; realtà economiche, culturali, sociali e amministrative il secondo, carità e riconoscimento del prossimo il terzo; famiglie dell'iniziazione cristiana il quarto.

Il programma dell'annuncio della Comunità pastorale dedicata al Beato papa Giovanni Paolo II è ormai definito in tutti i dettagli.

La giornata si aprirà alle 10 di domenica prossima: i fedeli – la folla – si incontrano sul sagrato di San Martino in Greco per accogliere il vescovo e incontrare i catechisti e gli educatori.

Poi, in processione, ci si muoverà per raggiungere Santa Maria Goretti lungo viale Rimembranze di Greco dove – all'altezza dell'ex campo di calcio – attenderanno i rappresentanti del Consiglio di Zona 2, assieme alle Associazioni e ai Movimenti e alle realtà economiche.

Superata la Martesana, all'altezza della rotonda che chiude via Zuretti avverrà l'incontro con le Caritas parrocchiali, i rappresentanti del centro di Soccorso pubblico SOS e del Centro di accoglienza Sammartini.

Si attraversano i giardini di fianco alla Martesana per arrivare in via Melchiorre Gioia dove si aggiungeranno le famiglie dell'Iniziazione Cristiana, sia della fase battesimale, sia di quella catecumenale.

Sul sagrato, davanti al portone di Santa Maria Goretti Vescovo e presbiteri vestiranno i paramenti per l'ingresso in Chiesa e la celebrazione solenne dell'Eucaristia.

Sette giorni, quindi, ci separano dall'ora zero. Dopodiché la neonata Comunità pastorale comincerà a muovere ufficialmente i primi passi, lungo un percorso nuovo, certamente impegnativo ma che saprà regalarci una – ancora inedita per noi – visione interessante e stimolante della strada che ci conduce alla conoscenza del Verbo. Con l'aiuto del Signore, la guida di Cristo, il sostegno dello Spirito Santo e l'intercessione di Maria.


CONDIVIDI!