Come comunicare con una comunità?

News > Archivio > Appuntamenti > Come comunicare con una comunità?
25 05 2014
A oltre due anni dall’apertura del sito della nostra Comunità pastorale – del sito che in questo momento state leggendo – vogliamo fermarci un attimo e capire se stiamo andando nella direzione giusta, se riusciamo a interessarvi abbastanza, soprattutto se ci ritenete un sito attendibile.
 
Lo facciamo in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali indetta dal papa e che cade la prossima domenica, 1 giugno. E lo facciamo chiedendo aiuto a un esperto del settore: Pino Nardi, giornalista milanese direttore delle testate diocesane.
 
L’appuntamento è a Goretti, con la messa delle 10,30, alla quale seguirà un incontro nelle sale dell’oratorio. Il tutto terminerà entro le 12,30, in tempo per non rovinare il pranzo domenicale…
 
Il tema sul tappeto sarà questo: Sito, Ramo, Passaparola: informarsi, capire, partecipare.
Bombardati come siamo oggi dall’informazione non riusciamo più a orientarci e così accade sempre più spesso che prendiamo per buona la notizia che buona non è. Come riconoscere se la notizia proviene da una fonte attendibile? E la fonte attendibile come fa ad affermarsi tale? 
 
Un suggerimento? Partecipare. Anche il lettore, invece di subire passivamente la notizia, deve intervenire, rispondere, replicare, criticare soprattutto. E invece accade che…
Ma questo venite a scoprirlo all’incontro del 1° giugno!.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!