Papa Giovanni XXIII e papa Giovanni Paolo II santi fra i santi

News > Archivio > Cronaca > Papa Giovanni XXIII e papa Giovanni Paolo II santi fra i santi
27 04 2014
La proclamazione avviene rapidamente. La formula è letta da papa Francesco: "Iscriviamo Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II nell'albo dei Santi". Molti piangono, in una piazza San Pietro che accoglie 800 mila pellegrini, capi di Stato e di Governo, re e regine. Le bandiere polacche vengono alzate in cielo, mosse dal vento. Due ragazzi agitano il foulard della Gmg 2000, quella di Tor Vergata. Sono gli ex papaboys di Wojtyla, quelli che non hanno mai conosciuto Roncalli. Ma che ora cominciano ad apprezzarlo. Qualcuno, in piazza, l'ha ribattezzato il Papa dolce. 
 
Subito dopo, le reliquie vengono portate all'altare: l'ampolla con il sangue di Wojtyla è consegnato da Floribeth Mora Diaz, la donna del Costa Rica guarita grazie all'intercessione di Giovanni Paolo II. Per il Papa buono ci sono i quattro nipoti della famiglia Roncalli, il sindaco del paese natale,  il direttore della Fondazione Giovanni XXIII. I due reliquari sono gemelli, quello di Wojtyla era già stato usato per la beatificazione. Anche gli arazzi appesi alla loggia della basilica sono "di seconda mano". Gli stessi della beatificazione. Lo stile Bergoglio, inequivocabile: cerimonia solenne – anche in latino e greco – ma sobria.
 
 
Papa Francesco, che ha scelto di canonizzare i due Papi insieme – mai era accaduto prima nella storia della Chiesa – spiega così la loro santità: "Sono stati uomini coraggiosi, non hanno avuto paura di chinarsi sulla sofferenza e sulle piaghe" dell'uomo, e in questo modo "hanno dato testimonianza alla Chiesa e al mondo della bontà di Dio, della sua misericordia". E ancora: "Sono stati sacerdoti nel XX secolo, ne hanno conosciuto le tragedie, ma non ne sono stati sopraffatti". Soprattutto, nella sua omelia, Bergoglio riconosce il ruolo del Concilio vaticano II: "Era una chiesa fatta di misericordia, semplicità, fraternità". Per il Papa, l’immagine di Chiesa del Concilio è quella di cui ci parlano gli Atti degli apostoli: una comunità in cui si vive l'essenziale del Vangelo, vale a dire l'amore, la misericordia, in semplicità e fraternità". E i due papi santi hanno "lavorato a ripristinare" quella fisionomia originaria.
 
Anche la nostra Comunità Pastorale in Duomo per la Celebrazione di ringraziamento: clicca qui
 
Leggi le altre notizie sulla canonizzazione.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!