La Comunità compie due anni: ecco le priorità del 2013-2014

News > Comunità Pastorale > News generiche > La Comunità compie due anni: ecco le priorità del 2013-2014
19 10 2013

Ventuno punti ben precisi, tutti volti a promuovere il massimo coinvolgimento possibile dei laici alla vita della Comunità Pastorale. Sono quelli contenuti nel Programma – o Elenco delle priorità da affrontare e risolvere nell'anno pastorale 2013-2014 – che sono emersi dall'assemblea generale della Comunità del maggio scorso e che erano stati prima identificati e razionalizzati da sei commissioni speciali.

Il programma viene presentato oggi, nel giorno del secondo compleanno della nostra Comunità Pastorale Giovanni Paolo II (QUI la notizia), quando la vita della prima "legislatura" è al suo giro di boa. Tra due anni infatti il Consiglio Pastorale attuale decadrà e occorrerà eleggerne uno nuovo. Il primo anno (2011-2012) è stato impegnato a trovare il giusto affiatamento tra le due Parrocchie e soprattutto a studiare e redigere il Progetto Pastorale (clicca QUI per leggerlo), un documento essenziale che indica la strada e i criteri con i quali la Comunità stessa si impegna a muoversi.   
E c'è da dire anche che nel frattempo il direttivo (oggi si chiama Diaconia) e il Consiglio pastorale non sono rimasti con le mani in mano e, come spiegheranno i sacerdoti, tutte le priorità che trovate nel programma sono state affrontate e in alcuni casi gli obiettivi sono stati già raggiunti e gli altri sono in avanzato stato di maturazione.

Gli ambiti riguardano tutti i settori in cui una Comunità pastorale, che crede nel Signore morto sulla Croce per riscattare i nostri peccati e risorto per per sconfiggere la Morte – cioè il Male -, si deve muovere nel mondo d'oggi.  Così troverete in questo Programma 2013-2014 (che potete scaricare da QUI) le priorità negli ambiti della Parola, della Liturgia, della Carità, della Pastorale Giovanile, dell'Economia e della Cultura.

Naturalmente potrete dire che ci sono anche altri problemi da affrontare e il Consiglio Pastorale ne è ben conscio. Ma questi sono sembrati più urgenti e strategicamente da affrontare per primi. Le Priorità, appunto.

Per gli altri c'è tempo nel 2014-2015. E poi  avanti negli anni successivi: i Consigli Pastorali passano. Ma la Comunità – e la Chiesa – restano.

Per saperne di più, vai a questa pagina del sito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!