La Comunità compie due anni. Ma quanto è viva?

News > Archivio > Don Giuliano Scrive > La Comunità compie due anni. Ma quanto è viva?
08 10 2013

All’attenzione
• del Consiglio Pastorale
• del Consiglio per gli Affari Economici
• della Commissione Caritas e di tutti gli operatori Caritas
• dei Catechisti: fase battesimale e catecumenale
• di chi in Comunità ha ricevuto un mandato
• di tutti

Carissime sorelle e carissimi fratelli,

il prossimo 20 ottobre celebreremo il secondo anniversario di vita della nostra Comunità Pastorale.

Come Diaconia abbiamo pensato, insieme al Consiglio Pastorale, di vivere questo momento lasciandoci guidare da ciò che il Cardinale ha scritto nella sua Lettera pastorale: “IL CAMPO È IL MONDO. VIE DA PERCORRERE INCONTRO ALL’UMANO”.

Il Cardinale, prendendo spunto da uno scritto molto importante di H. U. von Balthasar – siamo nel cuore della stagione conciliare – chiede alla Chiesa ambrosiana di ABBATTERE I BASTIONI, di non chiudersi in se stessa, ma di aprire le porte, di essere presente nella storia della gente e delle vicende della nostra Milano, annunciando il Vangelo.

Anche papa Francesco chiede alla Chiesa di andare alle PERIFERIE ESISTENZIALI.

Tutto questo tocca e motiva l’azione pastorale della nostra Comunità. Questi richiami forti e incisivi dei nostri Pastori e Maestri ci pongono delle domande importanti: la presenza della Comunità cristiana di Goretti e di Greco è significativa nel territorio dove sono poste le tende delle nostre chiese? Chi siamo per la gente? Sale? Luce? La comunità cristiana è un valore aggiunto, una presenza che dà speranza, che incoraggia? Nei membri della nostra Comunità c’è interesse o c’è indifferenza, o peggio ancora: ‘non sono cose che ci riguardano’? Cosa dice la gente dei cristiani che vivono nei condomini di Greco e di Goretti?

Nel libro degli Atti degli Apostoli c’è scritto: “aumentava il numero di coloro che aderivano alla fede e godevano della simpatia del popolo”.

Una volta, un carissimo parrocchiano mi ha detto: “Don, noi non siamo più nessuno. Non ci verranno più ad interpellare, forse andranno dal cardinale in quanto cardinale (ma anche qui dipende da chi è il cardinale).”

Carissime e carissimi, di seguito potete vedere chi abbiamo invitato alla Messa delle ore 10:30 del 20 Ottobre; sarebbe proprio bello fermarci a pranzo con loro (ciascuno porta qualcosa alla mensa). È un’occasione straordinaria per conoscersi, per capire/intuire/percepire se è possibile (uso espressioni paoline) guadagnare la simpatia di molti perché il Vangelo possa essere annunciato.

Penso che questo momento, se speso bene e con intelligenza, possa essere la premessa per un dialogo che ora non c’è (se non sporadicamente) e possa promuovere “cose buone” nelle relazioni tra la nostra Comunità cristiana e chi, per il ruolo istituzionale che ha o per il servizio che svolge secondo un proprio mandato, vive nei nostri quartieri. Che non capiti alla nostra Comunità di essere quello che molti cristiani, purtroppo, sono nei condomini: anonimi, assenti, chiusi, muti e sordi. Che la nostra Comunità sia viva come lo Spirito che l’ha generata.

Insieme a don Stefano, a Giuseppina e a Ugo della Diaconia pastorale,
in attesa di vivere insieme a voi il 2° anniversario della Comunità Pastorale
vi saluto, attendendovi,
donG

N.B.:
· chi aderisce a questa proposta dia il nominativo alla segreteria parrocchiale, indicando se partecipa al pranzo e che cosa porta al tavolo della fraternità. Grazie.

· abbiamo invitato:
Consiglio di Zona 2, Presidente, Mario Villa
Consiglio di Zona 2, Consigliere e Presidente della Commissione scuola, Alberto Ciullini
Consiglio di Zona 2, Consigliere, Carlo Sorrentino
Consiglio di Zona 2, Presidente Commissione Commercio, Yuri Guaiana
Consiglio di Zona 2, Presidente Commissione Cultura, Cons. Carole Mc Grath
Presidente dell’Associazione S.O.S.
Responsabile Centro Accoglienza via Sammartini, Daniela Ceruti
Responsabile Catering Solidale Mama Food, Elena Romano
Responsabile Rifugio Via Sammartini, Lucas Valisi
Presidente Cooperativa Farsi Prossimo, Annamaria Lodi
Vice Presidente Cooperativa Farsi Prossimo, Giovanni Carrara
Presidente El Mercatel su la Martesana, Gianmario Cisari
Presidente Cooperativa Nuvola nel Sacco, Alessandro Mariani
Direttore Scuola S. Anna, Lucio Vinetti
Presidente Consorzio Oikos, Francesco Abbà
Direttore Cimitero di Greco, Giuseppe Iascone
Presidente Eubios Borgo Cascina Conti, Mario Beltrame
Responsabile Centro Diurno don Gnocchi, Cristina Tripepi
Presidente Associazione Sportiva Greco S. Martino, Mario Pasta
Presidente Villa Calcio, Adriano Girotto
Responsabile Agenzia Banca Popolare Milano-Bottelli, Simona Grasso
Responsabile Agenzia BPER – E.de Marchi, Vincenzo Fucci
Responsabile Agenzia Unicredit – Cagliero, Stefano Moretti
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale "Via Veglia", M. Rita Donadei

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!