Cosa ci sta a fare una Comunità cristiana in un quartiere?

(a cura di Mario)
Ve lo avevamo anticipato tre settimane fa. Adesso che l'appuntamento del 17 maggio è alle porte, è arrivato il momento di provare a rispondere alla domanda Cosa ci sta a fare una Comunità Cristiana in un quartiere? Una domanda che ci siamo posti spesso da quando in questo lembo di Milano, l’Arcivescovo ha pensato di unire in Comunità Pastorale le nostre due parrocchie (S. Martino in Greco e Santa Maria Goretti).
E cosa si aspettano i quindicimila abitanti di questo territorio? Abitanti che – tra l'altro – sono cambiati rispetto a vent’anni fa; con i fratelli di altre nazioni e di altra fede che hanno trovato rifugio nelle nostre strade e nelle nostre case.
Sono due domande che ci martellano tutti i giorni quando dobbiamo prendere una decisione, scegliere quale via imboccare ad ogni bivio che ci si pone davanti da quando, nel 2011 (ma lavoravamo assieme già da un anno) siamo diventati ufficialmente la Comunità Pastorale Giovanni Paolo II. Ma avevamo cose più urgenti da fare: eleggere il nuovo Consiglio Pastorale, stendere il progetto quadriennale e poi individuare gli obiettivi più urgenti (il piano pastorale annuale).
Adesso ci tocca sciogliere questi nodi, del resto già anticipati – alcuni mesi fa e in più di un’occasione – da don Giuliano.
E allora ecco che all’Assemblea generale del prossimo 17 maggio a Greco abbiamo invitato i rappresentanti della società civile, come il presidente del Consiglio di Zona 2 Mario Villa che ha promesso la sua presenza. Ma abbiamo invitato anche i rappresentanti delle organizzazioni e le associazioni che agiscono nel nostro territorio: il consorzio Oikos, la Nuvola nel Sacco, Sos, Farsi prossimo, il Centro anziani di via Sammartini, i Cittadini Grechesi, l’Associazione sportiva Greco San Martino.
E parleremo, divisi in Laboratori dei rapporti esistenti, migliorabili o da allacciare nuovi, tra la Comunità pastorale e queste altre realtà. Non potrà che venirne del bene.
Per il programma generale cliccate QUI
Intanto cominciate a pensare. Se avete delle idee, delle proposte da fare, venite a parlare. Se non sapete che pesci pigliare, venite ad ascoltare!