I primi due appuntamenti
per guardare ai passi futuri

Cara Comunità,
nell’ottobre di 10 anni fa prendeva il via la nostra Comunità pastorale. Questo primo traguardo ci chiama a una sosta di verifica del cammino percorso e a una riflessione più attenta sui passi futuri, toccati dal cambiamento d’epoca in atto.
Per questo, abbiamo bisogno di radunarci in comunità, più del solito, con un’attenzione maggiore all’ascolto, alla riflessione, alla preghiera, alla condivisione, all’apertura gli uni verso gli altri.
Mentre è importante tenere d’occhio il programma del mese, partiamo già, la prossima settimana, con alcuni appuntamenti speciali.
Il primo, giovedì 7 ottobre alle 21 (canale Gregor insieme), è quello con il prof. Magatti, come potete leggere in questa pagina del sito. Questo incontro arricchirà la nostra riflessione e il nostro confronto.
L’altro riguarda il punto di partenza del nostro essere Comunità: metterci in ascolto della Parola del Signore. È questo ascolto che ci edifica e ci unisce.
Abbiamo tutti in comune, anziani, adulti, giovani, ragazzi e bambini, lo stesso Vangelo che risuona nella Liturgia di domenica in domenica: non possiamo lasciar cadere il cibo della Parola che il Signore ci offre.
Che fare? Una breve sosta in settimana
- per fare spazio all’ascolto del Signore che ci parla attraverso la sua Parola
- e per condividere con gli altri la Parola del Vangelo.
Invito tutte le persone e le famiglie ai prossimi martedì sera di ottobre, a partire dal 5.
Tramite il canale YT Gregor insieme alle 21.00 ci colleghiamo per una breve introduzione (non più di 15 minuti).
Proseguiremo l’ascolto e la condivisione nella propria famiglia e con altre famiglie da invitare: in presenza o in collegamento con zoom o strumenti simili (la pandemia ci ha insegnato come fare).
Troverete ogni settimana, in questa pagina del nostro sito, una traccia essenziale con indicazioni e suggerimenti per questo appuntamento di ascolto e di condivisione della Parola. Ascoltando e condividendo, la Parola ci renderà una Chiesa unita e fraterna.
Manca poco al 5 ottobre. C’è qualche giorno per creare questa trama di rapporti. Sarà un’occasione di apertura e di accoglienza verso persone e famiglie che attendono di incontrare una Comunità che cerca coloro che cercano. Proviamoci, nel Signore. Uniti attorno alla Parola.
don Pino e la diaconia