Refettorio Ambrosiano Pregare Dio per i vivi e per i morti

“Pregare Dio per i vivi e per i morti” è la settima opera di misericordia spirituale ed è il, tema che verrà trattato al Refettorio Ambrosiano domenica prossima nel ciclo “Prendi il libro e mangia”.
Ce ne parlerà il monaco benedettino della SS. Trinità di Dumenza, Adalberto Piovano. Ha studiato Teologia Dogmatica e Patristica Orientale, specializzandosi poi sul Monachesimo Russo. Ha collaborato alla Bibliotheca Sanctorum Orientalium, ed è docente di Introduzione alle Liturgie Orientali all’Istituto Liturgico S. Giustina di Padova. Ed è stato a lungo Priore della Comunità Monastica di Dumenza.
Per chi preghiamo? Perché domandiamo a Dio il bene per noi e per gli altri? Qual è il vero significato del gesto della preghiera come opera di misericordia?
È per trovare pace e solidarietà con il mondo, insegnandoci a superare gli istinti egoistici che alle volte guidano anche le nostre intenzioni di preghiera?
Agli interrogativi risponderà Adalberto Piovano, introducendo l’argomento – come sempre a Prendi il libro e mangia – attraverso la lettura di brani che poi gli serviranno per sviluppare il suo pensiero.
Appuntamento alle 19,30 di domenica, quindi. E non dimentichiamoci di provvedere alla registrazione. I posti a disposiaione solono solo 96!
Per iscriversi all’evento:
tel. 380.8922240 (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19)
Per saperne di più: www.perilrefettorio.it