La tenerezza che cambia il quartiere

L’Ambrogino d’oro, l’onorificenza cittadina più prestigiosa «è un premio – dice don Giuliano intervistato da Stefano Pasta per la rivista Credere delle edizioni Paoline – a tutta la nostra comunità per aver saputo accogliere, ascoltare, guarire le paure e le ansie del quartiere. Con l’Ambrogino, Milano ci dice che se n’è accorta».
La parrocchia ha accolto con gioia la notizia, perché è stato riconosciuto un modo di essere cristiani nella città. La Chiesa in uscita di cui parla papa Francesco. A don Giuliano viene in mente il passo degli Atti degli apostoli dove si dice che la prima comunità cristiana godeva della «simpatia di tutto il popolo».
Quella del Refettorio Ambrosiano, sottolinea la rivista, è una delle eredità più vere di “Nutrire il pianeta”, il titolo dell’esposizione universale: in cinque mesi chef internazionali hanno cucinato dieci tonnellate di cibo scartato e ora la Caritas continuerà per almeno 30 anni.
Per leggere tutta l’intervista (da Credere, n. 49, 6 dicembre 2015), clicca QUI
Per conoscere “Credere”, invece, clicca QUI