Con il gruppo Betania
alla scoperta
dei segreti del castello

News > Archivio > Appuntamenti > Con il gruppo Betania
alla scoperta
dei segreti del castello
16 02 2022

Gita avventurosa, curiosa e (anche) gustosa quella organizzata da Irene per il gruppo Betania. Giovedì prossimo, 24 febbraio, armate dell’ormai inseparabile Green Pass, le nostre allegre nonnine alle 8.30 partiranno a bordo di un pullman che farà la sua prima tappa a Urgnano, centro di 9.800 abitanti a 11 km da Bergamo. Famoso – oltre che per aver dato i natali a padre Giuseppe –  per il Castello Visconteo e per le sue chiese. 

A Urgnano, infatti, troveremo la guida alla Chiesina della SS Trinità, un piccolo edificio quattrocentesco, con il campanile  in ciotoli di fiume e l’interno completamente affrescato con un ciclo pittorico definito “Biblia pauperum”, bibbia dei poveri, cioè un riassunto illustrato delle principali verità storiche e di fede del Cristianesimo. Il grandioso affresco della controfacciata, che ritrae il Giudizio Universale, è valso all’edificio l’appellativo di “piccolo Sistina”.

In bus arriveremo poi, sempre al seguito della guida, al Castello costruito dai Visconti, passato poi ai Colleoni e infine ai conti Albani, con il mastio imponente, le sue storie sui passaggi segreti e i pettegolezzi storici che tanto ci piacciono…

Di lì, “a naso” seguiremo i profumi della cucina del ristorante “Le colline” di Villa d’Almè e, con le famose “gambe sotto il tavolo”, ne scopriremo le ricette locali.

Così ristorati, nel pomeriggio potremo visitare in tutta tranquillità il Museo dei Presepi di Dalmine. Ne ospita più di 800, da quelli che stanno in una noce a quelli che raccontano addirittura una storia, con la onnipresente guida che di accompagnerà a scoprirli.

Vi tenta una giornata così? Rivolgetevi senza perdere altro tempo a Irene per informazioni e prenotazioni. La trovate telefonando a 339 1053962.


CONDIVIDI!