Un monaco buddista
ai Vesperi di Greco

News > Ecumenismo > Religioni > Un monaco buddista
ai Vesperi di Greco
17 03 2018

Sarà Fausto Taiten Guareschi (nella foto),abate del monastero Zen Fudenji, l’ospite d’onore dei Vesperi quaresimali musicali ecumenici e interreligiosi in programma il prossimo venerdì, 23 marzo nella chiesa di San Martino in Greco. Dovrà rispondere alla domanda “Chi è il tuo Dio?”, filo rosso che lega i venerdì della Quaresima 2018.

Nato a Parma nel 1949, Taiten Guareschi incontra la tradizione Zen Sōtō negli anni 60 a Parigi, e nel 1984 fonda – nel parmense, tra Fidenza e Salsomaggiore – il Monastero di Fudenji, centro di spiritualità e cultura, crocevia di dialogo e confronto con la cultura religiosa, filosofica e scientifica contemporanea.

Alla fine del 2004 Taiten Guareschi diventa Abate del monastero e attualmente è professore al Nuovo Seminario di studi buddhisti  e catechistici di Fudenji, incaricato di insegnare il Dharma buddhista attraverso l’antropologia e l’estetica teologica, con particolare riferimento alla  tradizione Brahmanica, Cinese e Giapponese.

L’appuntamento è alle ore 18,45 in chiesa a San Martino in Greco. Conclusione dei Vesperi alle 19,45 circa.

Per chi vuole, al termine è offerta anche la possibilità di una cena povera quaresimale al Refettorio Ambrosiano durante la quale sarà possibile un dialogo e un approfondimento con il relatore. Conclusione della serata alle ore 21. Giusto in tempo per la presentazione – sempre al Refettorio – del docufilm “Figli di Abramo” di Simone Pizzi (QUI la presentazione)

La parte musicale dei vesperi è divisa tra l’Ensemble Classico Barocco con Simona Valsecchi e Chiara Pasqualini ai flauti, Alessandro Gilberti al violoncello e Roberto de Thierry al cembalo/organo e il Coro della Comunità pastorale Giovanni Paolo II, diretto da Giuseppina Capra.

Per conoscere il programma dei vesperi di questa Quaresima, clicca sull’icona qui a destra


CONDIVIDI!