Quaresima 2015: non lasciamoci rubare il bello del Vangelo

(a cura di Mario)
Il cammino quaresimale della nostra Comunità Pastorale ha preso le mosse dalla lettura attenta – nel corso delle tre Convocazioni della Folla – dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di papa Francesco. Alla lettura sono seguite le riflessioni compiute dai gruppi riuniti nelle Case. Sono emersi sette documenti, uno su ciascuna delle sette tentazioni denunciate da papa Francesco come pericoli concreti che ogni cristiano rischia di correre nella sua opera pastorale cui è chiamato dal Vangelo.
Il cammino quaresimale della nostra Comunità Pastorale ha preso le mosse dalla lettura attenta – nel corso delle tre Convocazioni della Folla – dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di papa Francesco. Alla lettura sono seguite le riflessioni compiute dai gruppi riuniti nelle Case. Sono emersi sette documenti, uno su ciascuna delle sette tentazioni denunciate da papa Francesco come pericoli concreti che ogni cristiano rischia di correre nella sua opera pastorale cui è chiamato dal Vangelo.
Oggi pubblichiamo – a partire da questa pagina del sito – tutti e sette i documenti che hanno un titolo diviso in due parti. "Non facciamoci rubare…" è la prima parte, comune a tutti e sette; la seconda si riferisce a cosa non dobbiamo rinunciare: la forza missionaria, il vangelo, l'amore fraterno, la speranza, la gioia dell'evangelizzazione, la comunità e l'entusiasmo missionario.
Questi documenti sono di nuovo all'esame delle CentoCase che sceglieranno quello più vicino alla loro sensibilità e ne faranno oggetto di una riflessione che verrà pubblicata da qui a Pasqua. In più ogni Casa comporrà una preghiera di invocazione sull'argomento prescelto che raccoglieremo in una pagina distinta.
Il prossimo 18 aprile, inoltre, sarà una giornata di condivisione e fraternità aperta a tutta la Comunità e nel corso della quale metteremo in comune tutta l’esperienza del cammino di quest’anno.