Martedì discussione aperta a tutti sull’abbraccio benedicente del padre al figliol prodigo

Martedì prossimo, 12 novembre, don Giuliano incontra, a Greco, alle ore 21, il gruppo dei Ministri straordinari dell'Eucaristia. È il secondo dei sei incontri che ogni due mesi permettono ai Ministri straordinari di confrontarsi tra di loro e con don Giuliano sui problemi incontrati nelle visite ai malati per portare loro il conforto dell'Eucaristia e – nello stesso tempo – di condividere riflessioni e meditazioni suggerite dallo stesso don Giuliano.
Ma l'incontro di martedì sarà un incontro diverso, aperto a tutti i fratelli della Comunità. Quest'anno, infatti, il testo da meditare è un libro, "L'abbraccio benedicente" scritto da Henry Henri Jozef Machiel Nouwen, sacerdote cattolico e scrittore olandese (scomparso nel 1996), considerato uno dei più noti e prolifici scrittori di spiritualità del nostro tempo.
Il volumetto è una meditazione suggerita dall'incontro dell'autore con una riproduzione del dipinto di Rembrandt, il Ritorno del figliol prodigo (clicca sull'immagine per ingrandirla). E la parabole diventa un racconto avvincente e coinvolgente con i temi del ritorno a casa, della riconciliazione e dell'abbraccio benedicente del padre che si intrecciano con il dramma di quanti hanno conosciuto la solitudine, l'avvilimento, le gelosia o la rabbia.
Il libro è diviso in tre parti (il figlio giovane – il prodigo -, il figlio maggiore e il padre) e una conclusione. Martedì si discuterà della prima parte. E, dato l'interesse delle riflessioni di Nouwen che possono accendere un'ispirazione e fare da guida spirituale per quanti si chiedono "dove sono arrivato?" e per quanti "in cammino" cercano l'illuminazione di un passaggio sicuro, l'incontro di martedì può essere un'occasione da non perdere.