Ecumenismo in Comunità: Questa sera secondo appuntamento

News > Archivio > Appuntamenti > Ecumenismo in Comunità: Questa sera secondo appuntamento
18 01 2015
Questa sera secondo appuntamento per il ciclo Ecumenismo vissuto in Comunità. Dopo il punto di vista ebraico sul tema La salvaguardia del Creato, è la volta di un laico, il prof. Maurizio Pallante, fondatore e presidente del Movimento per la decrescita felice.
 
Tut5o gira attorno al tema della slavaguradia e la cura del Creato  fa da sfondo all’avventura dell’EXPO 2015 che condizionerà non poco la nostra Comunità Pastorale con il Refettorio Ambrosiano.
 
Il “prendersi cura della terra” attraversa tutta la Bibbia e ci richiama ad essere custodi responsabili del creato. La terra non è anzitutto dell’uomo, la terra è cosa di Dio. L’uomo sulla terra è un ospite (“vi collocò l’Adam che aveva plasmato” – Gn 2,8) chiamato a dare nome a ciò che Dio ha creato e a custodirlo, cioè salvaguardarlo. Il tema di EXPO 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita ci riporta proprio a quest’origine dove in tono grave è forte il richiamo: non si può buttare via il cibo! Buttare via il cibo è uno scandalo che ha radici lontane, da quando l’essere vivente ha smesso di essere ospite amato e ha preteso di possedere quello che non è suo.
 
Affronteremo il tema da quattro punti di vista: quello ebraico, quello laico, quello protestante valdese e quello ortodosso
 
Appuntamento per tutti, quindi alle 18,30 dei quattro lunedì a San Martino in Greco. Potete scaricare il pieghevole cliccando sull’immagine qui sotto.
 
 
Il secondo ciclo sarà quello quaresimale. Un dialogo tra fratelli nei venerdì di quaresima  consistenti nella celebrazione, a Greco, dei Vesperi musicali che si concluderanno con un sermone svolto volta per volta da rappresentanti delle diverse chiese cristiane. Il programma dettagliato è scaricabile cliccando sull’immagine qui a fianco.
 
In mezzo potremo assistere a un incontro storico tra Rav Giuseppe Laras, presidente emerito della comunità ebraica di Milano, e il cardinale Francesco Coccopalmerio che nel salone di Goretti dialogheranno sui rapporti tra ebraismo e cristianesimo a 50 anni dal Concilio Vaticano II. L’incontro, in un primo tempo organizzato per il 7 gennaio scorso, è stato spostato al 22 marzo per impegni del cardinale Coccopalmerio legati al concistoro.
 
Per i dettagli di tutto il programma di Ecumenismo in Comunità Pastorale, clicca qui

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!