A Concesio, sulle tracce di papa Paolo VI

(a cura di Giusy) Nel cammino delle 100 case, l'uscita fuori porta di sabato 29 marzo ci ha condotti a Concesio (Brescia), sui luoghi natali di Paolo VI.
Alcuni aspetti di questo papa sono più attuali che mai: il cammino ecumenico (evento storico il suo incontro/abbraccio con Atenagora), la vita in povertà, i viaggi apostolici nelle periferie del mondo, l'apertura agli artisti ed al mondo della cultura (lo testimoniano le tante opere d'arte presenti al Centro documentazioni Paolo VI).
Questo papa del Concilio ha sofferto molte incomprensioni, ma non ha mai perso la gioia e la libertà del cuore proprie di un cristiano.
Ecco il suo augurio alla Chiesa universale, contenuto nello scritto "Pensiero alla morte", valido anche per noi, oggi: "Le benedizioni di Dio siano sopra di te; abbi coscienza della tua natura e della tua missione; abbi il senso dei bisogni veri e profondi dell’umanità; e cammina povera, cioè libera, forte ed amorosa verso Cristo”.
Per vedere la galleria fotografica clicca qui
Per leggere alcune testimonianze dei partecipanti clicca qui