Perù – Italia,
andata e ritorno

23 06 2023

Don Antonio Colombo – indimenticato parroco di Greco dal 1993 al 2004si è rifatto vivo dopo parecchi mesi di silenzio e lo ha fatto per comunicarci di aver trascorso un brutto periodo e di essere “scappato” da Huacho, dove gestisce la sua missione di “fidei donum” in terra peruviana, per cercare aiuto e cure in Italia. In altre parole, don Antonio ha rischiato grosso per un improvviso quanto grave calo di piastrine nel sangue.Tale da mettere a rischio la sua sopravvivenza.

“Certo – racconta nella sua lunga lettera agli amici milanesi – vado verso gli 83 anni. Scricchiolii nella salute non mancano, ma mai avevo conosciuto la parola spagnola: PLAQUETA. Dal controllo del sangue di fine febbraio spicca il segnale del grosso rischio per avere las plaquetas – le piastrine – a livello basso, solo 84.000.

Un cardiologo amico di Milano e la dottoressa di fiducia di Huacho, concordano sulla gravità del dato e della necessità di un approfondimento serio. “Dove? In Italia. Qui no; prima vai, meglio è! Può essserci qualcosa di molto serio!”
“Piango – continua – e poi mi consulto con mia sorella Dalmazia, con il Vescovo di qui e con l’Arcivescovo di Milano. L’ordine è: “Vai”!
Ai fedeli non so se dire “Addio o arrivederci”.

Con volto pallido e stanchezza in corpo, atterro a Milano Malpensa il martedì 14 marzo.
Se continuerò a scrivere dal Perù, vorrà dire che mi è andata bene.

È andata bene, perché la lettera è arrivata proprio dal Perù; segno che si è ripreso anche grazie al fatto di essere riuscito a starsene zitto e buono evitando gli stress troppo emotivi. Come, ad esempio, quelli provocati da quattro mesi di disordini e scontri tra l’esercito e la parte di popolazione che chiedeva la destituzione della presidente Boluarte. Ci sono stati morti (una settantina almeno) scuole chiuse, ospedali senza medicinali e ripercussioni a tutti i livelli.

Chi conosce don Antonio sa anche che quando scrive diventa incontenibile. E allora passiamo la parola direttamente a lui, pubblicando la sua lettera per intero. La trovate, in formato Pdf, cliccando QUI o sull’immagine a destra.

PS. E ricordatevi anche che il 29 giugno celebra 59 anni di sacerdozio. Potete spedirgli gli auguri scrivendogli a antonio.colombo.1940@gmail.com  e, soprattutto, recitando una preghiera per lui.


CONDIVIDI!